In Biblioteca San Giorgio un viaggio nella genitorialità in due appuntamenti

Il primo incontro è previsto sabato 3 maggio alle 10 su “Radici e ali: viaggio nell’essere figli”; il secondo sabato 24 maggio su “Le mie mani sono le tue ali: viaggio nell’essere genitori”

Data :

30 aprile 2025

In Biblioteca San Giorgio un viaggio nella genitorialità in due appuntamenti
Municipium

Descrizione

Essere genitori, il viaggio inizia dall’essere figli” è il titolo di un seminario tecnico-esperienziale ospitato dalla Biblioteca San Giorgio, dedicato al tema della genitorialità. L'iniziativa si articola in due appuntamenti distinti, pensati per accompagnare i partecipanti in un percorso di riflessione su come la propria esperienza personale come figli possa influenzare, e in molti casi guidare, il proprio modo di essere genitori.

Gli incontri saranno condotti dalle psicologhe Francesca Ravagli Serena Romiti e si svolgeranno nella Sala Bigongiari, sempre alle 10. Il primo appuntamento, in programma sabato 3 maggio, ha per titolo “Radici e ali: viaggio nell’essere figli” e sarà un’occasione per esplorare la propria storia e le dinamiche familiari vissute.

Il secondo incontro, previsto per sabato 24 maggio, si intitola “Le mie mani sono le tue ali: viaggio nell’essere genitori” e rappresenta un’opportunità per riflettere sul proprio stile educativo.

La partecipazione è gratuita. Il corso prevede un minimo di 5 e un massimo di 10 partecipanti. Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio.

Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 11:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot