Descrizione
Mangiare bene non è solo una questione di salute, ma anche di piacere, cultura e relazioni. Da questa consapevolezza nasce l’incontro “A tavola non si invecchia: tra gusto e benessere”, in programma mercoledì 29 ottobre, alle 17, nella Sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, a cura dell’associazione Chicco di Riso Onlus – Centro di Nutrizione e Psicologia, specializzata nella prevenzione e cura dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità.
L’appuntamento propone un percorso tra gusto e consapevolezza per riflettere su come le nostre abitudini alimentari si formino e si trasformino nel tempo, influenzate da cultura, ambiente, biologia, psicologia e vissuto personale. A tavola, infatti, si intrecciano ricordi, tradizioni, emozioni e ritmi di vita, elementi che incidono profondamente sulle scelte quotidiane di ciascuno.
Il cibo, dunque, come specchio delle generazioni e strumento di benessere: come cambiano le nostre preferenze? Sappiamo davvero scegliere ciò che ci fa stare bene? È vero che “a tavola non s’invecchia”? A queste e ad altre domande proveranno a rispondere i professionisti del centro, guidando il pubblico in un viaggio tra piacere e salute, alla scoperta del rapporto tra nutrizione e qualità della vita.
Maggiori informazioni sul sito: www.sangiorgio.comune.pistoia.it/a-tavola-non-s-invecchia
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, domani in Forteguerriana la presentazione del catalogo fotografico “Donne in Valdinievole. Il lavoro femminile ieri, oggi e…”
- “Saper essere”: alla Biblioteca San Giorgio un percorso per coltivare consapevolezza ed equilibrio interiore
- “Narcisismo tra clinica e miti”: sabato un incontro in Biblioteca San Giorgio
- In Biblioteca San Giorgio, sabato la presentazione del volume sulla chiesa di San Pier Maggiore
- Alla Biblioteca San Giorgio, mercoledì una lettura scenica da “Testimone inconsapevole” di Gianrico Carofiglio per gli studenti delle scuole superiori
- Alla Biblioteca San Giorgio, da lunedì la mostra “C’è sempre un luogo che attende” dedicata a Fiorenzo Gori
- “CariDonna”: alla Biblioteca San Giorgio le donne del Caribe nello sguardo di Fabio Mati
- “Leggere, raccontare, incontrarsi…”: martedì in biblioteca Forteguerriana la presentazione del libro sulla nascita degli Istituti raggruppati
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 14:01
