Descrizione
Sabato 4 ottobre, alle 11, si terrà al Giardino Norma Cossetto in via Umberto Giordano la cerimonia per la commemorazione della morte della giovane studentessa istriana, vittima delle foibe nel 1943 e divenuta simbolo del dramma delle popolazioni giuliano-dalmate.
L’iniziativa, promossa dal Comitato Unitario per la Difesa delle Istituzioni Repubblicane (Cudir) e dal Comitato 10 Febbraio in occasione dell’82° anniversario del martirio, sarà un momento di raccoglimento e memoria condivisa per ricordare la vicenda di Norma Cossetto e, attraverso di lei, le sofferenze di migliaia di italiani, vittime di una delle pagine più drammatiche della storia nazionale.
La cerimonia si svolgerà nello spazio verde intitolato alla giovane istriana, inaugurato due anni fa proprio per mantenere viva la memoria e trasmettere alle nuove generazioni il valore della conoscenza storica.
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
- Il Consiglio comunale si riunisce lunedì 29 settembre
- “Poesia e Musica”, domenica la Sala Maggiore ospita il cinquantennale di Gradiva con un omaggio a Roberto Carifi
- Giornata del Contemporaneo, sabato 4 ottobre Palazzo Fabroni partecipa alla 21esima edizione con la presentazione del volume FEDERICO GORI - IL SUONO DEL CARBONE
- In Sala Maggiore sabato un convegno dedicato a Francesco Toni e alla sua idea di città
- La città svela i suoi tesori con “In Comune”: dal percorso lungo le mura storiche alle visite al parco del Villone Puccini, gli appuntamenti senza prenotazione
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 13:08