Descrizione
Un’ondata di interesse e curiosità ha accompagnato la prima edizione di “In Comune”, l’open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità che si è svolto nel fine settimana di sabato 27 e domenica 28 settembre. La manifestazione, ideata e promossa dal segretario generale Giuseppina Cruso insieme ai servizi comunali, ha trasformato la città in un grande spazio condiviso di scoperta, dialogo e condivisione, offrendo ai cittadini l’occasione di conoscere da vicino luoghi, progetti e attività che ogni giorno contribuiscono a costruire una Pistoia più vivibile, attenta all’ambiente e alla comunità.
Fin dal pomeriggio di sabato l’entusiasmo si è fatto sentire nei luoghi all’aperto che, complice il bel tempo, hanno attratto grandi e piccini. Il Giardino Volante e il Parco della Rana si sono riempiti di famiglie, bambini, curiosi e appassionati che hanno partecipato con vivacità ai laboratori, alle attività dedicate alla sostenibilità e ai momenti conviviali. Le visite guidate e gli spettacoli hanno creato un clima coinvolgente, trasformando questi spazi verdi in veri e propri centri pulsanti della manifestazione. I punti informativi hanno fornito materiali e indicazioni utili e sono stati molto apprezzati dai cittadini.
Anche la giornata di domenica ha confermato l’ottimo riscontro. Il parco del Villone Puccini ha accolto tante persone, attratte dalle visite guidate e dalle iniziative dedicate alla natura e al patrimonio storico del luogo. Grande partecipazione anche per il laboratorio di cucina tradizionale al nido Lago Mago, con adesioni entusiaste e un clima conviviale. La zona di Belvedere è stata animata per tutta la giornata anche dallo “Svuota cantine”, che ha richiamato un pubblico numeroso e variegato, incuriosito dagli oggetti e dalle occasioni proposte. Nel pomeriggio il centro d’attrazione è stato Bottegone, con i laboratori creativi, sul gaming e la pedalata di sostenibilità.
L’interesse per le tematiche ambientali, la voglia di stare insieme e la curiosità di scoprire angoli e attività meno conosciute della città hanno reso il weekend un momento speciale.
Il clima positivo e la partecipazione trasversale di adulti, giovani e bambini hanno mostrato quanto forte sia il desiderio di vivere la città in modo attivo e condiviso. Questa prima edizione di “In Comune” ha così gettato basi solide per la costruzione di un appuntamento destinato a crescere negli anni, rafforzando il legame tra istituzioni e comunità e promuovendo una cultura urbana fondata sulla sostenibilità, la collaborazione e la conoscenza.
A cura di
Contenuti correlati
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
- Il Consiglio comunale si riunisce lunedì 29 settembre
- “Poesia e Musica”, domenica la Sala Maggiore ospita il cinquantennale di Gradiva con un omaggio a Roberto Carifi
- Giornata del Contemporaneo, sabato 4 ottobre Palazzo Fabroni partecipa alla 21esima edizione con la presentazione del volume FEDERICO GORI - IL SUONO DEL CARBONE
- In Sala Maggiore sabato un convegno dedicato a Francesco Toni e alla sua idea di città
- La città svela i suoi tesori con “In Comune”: dal percorso lungo le mura storiche alle visite al parco del Villone Puccini, gli appuntamenti senza prenotazione
- Mercoledì, breve aggiornamento tecnico dello Sportello Telematico
- “In Comune”: tutte le attività per grandi e piccini nel centro storico, al Parco della Rana, a Belvedere e a Bottegone
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 16:28