Salta al contenuto principale

In Sala Maggiore sabato un convegno dedicato a Francesco Toni e alla sua idea di città

Appuntamento alle 9.30

Data :

25 settembre 2025

In Sala Maggiore sabato un convegno dedicato a Francesco Toni e alla sua idea di città
Municipium

Descrizione

Sabato 27 settembre, alle 9.30, la Sala Maggiore del Palazzo comunale ospita il convegno “Francesco Toni. Un’idea di città”, promosso dall’Anpi provinciale e dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Pistoia, con il patrocinio del Cudir.

L’iniziativa intende rendere omaggio a Francesco Toni, figura di rilievo della vita politica e civile pistoiese. Antifascista attivo nella Resistenza, sindaco di Pistoia dal 1970 al 1976 e deputato della Repubblica nella VI e VII legislatura, Toni è ricordato per la passione politica animata da ideali di pace, giustizia e solidarietà, ma anche per il rigore con cui seppe interpretare il ruolo pubblico.

Ai lavori prenderanno parte Michela Toni, Emanuele Vannucci, Andrea Borelli, Renzo Innocenti, Claudio Rosati e Vannino Chiti, con il coordinamento di Rosalba Bonacchi. Il convegno approfondirà la sua visione di città e i valori che hanno guidato il suo impegno: : l'antifascismo e la difesa della democrazia dal terrorismo e dalle stragi fasciste degli anni Settanta, l’impegno costante per la pace e

il disarmo, la scelta del lavoro come motore dello sviluppo, la cultura intesa come bene comune e spazio di crescita individuale e collettiva.

L’incontro sarà arricchito dalla proiezione di immagini provenienti dal Fondo Toni, conservato nella sede dell’Istituto Storico della Resistenza, e dall’archivio privato di Michela Toni.

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 12:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot