Descrizione
Domani, mercoledì 5 marzo, alle 17, la Sala Manzini della Biblioteca San Giorgio ospiterà la presentazione del libro "Via delle Bocche del Lupo 73" (Attucci, 2022) di Raffaello Pecchioli, a cura degli Amici della San Giorgio. Interverranno Rossella Chietti, l’editore Alessandro Attucci e Sara Pecchioli, figlia dell’autore.
Il romanzo è ambientato a Borgo al Cornio, una cittadina toscana, e racconta la storia di tre amici d’infanzia: Carlo, Ulisse e Antonio. Cresciuti insieme, condividono sogni e ideali politici, ribellandosi a un sistema che invece di servire il popolo ne approfitta. Ma la vita li porta su strade diverse e, con il tempo, i loro ideali si scontrano con la realtà. Carlo e Ulisse, delusi dalle loro scelte e lontani dalle promesse fatte da ragazzi, finiscono per allontanarsi. Dopo anni di silenzio, iniziano a scriversi lettere, un confronto serrato in cui si raccontano tutto ciò che non si erano mai detti. Antonio raccoglierà questa corrispondenza e ricostruirà gli eventi che hanno segnato le loro vite.
Raffaello Pecchioli, nato a Prato nel 1938, è stato scrittore e poeta sin dagli anni Sessanta, pubblicando con l’editore Ugo Guanda. Ha lavorato come giornalista per testate come "l'Unità", "La Nazione" e "Il Giornale della Toscana", oltre a essere addetto stampa del Comune di Prato. È scomparso nel 2012 e questo romanzo, il suo ultimo, avrebbe dovuto essere pubblicato poco prima della sua morte.
L’incontro sarà un’occasione per scoprire più a fondo il romanzo e la figura di Pecchioli.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, domani in Forteguerriana la presentazione del catalogo fotografico “Donne in Valdinievole. Il lavoro femminile ieri, oggi e…”
- “Saper essere”: alla Biblioteca San Giorgio un percorso per coltivare consapevolezza ed equilibrio interiore
- “Narcisismo tra clinica e miti”: sabato un incontro in Biblioteca San Giorgio
- In Biblioteca San Giorgio, sabato la presentazione del volume sulla chiesa di San Pier Maggiore
- Alla Biblioteca San Giorgio, mercoledì una lettura scenica da “Testimone inconsapevole” di Gianrico Carofiglio per gli studenti delle scuole superiori
- Alla Biblioteca San Giorgio, da lunedì la mostra “C’è sempre un luogo che attende” dedicata a Fiorenzo Gori
- “CariDonna”: alla Biblioteca San Giorgio le donne del Caribe nello sguardo di Fabio Mati
- “Leggere, raccontare, incontrarsi…”: martedì in biblioteca Forteguerriana la presentazione del libro sulla nascita degli Istituti raggruppati
- Biblioteca San Giorgio, lunedì la presentazione del libro “Si Salvi Chi Può?”
Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2025, 12:35
