
30 aprile 2025
Pistoia Blues Festival, dal 27 giugno al via la 44esima edizione
Si terrà tra il 27 giugno e il 15 luglio 2025 in piazza del Duomo
Leggi di piùCome possiamo aiutarti?
Inizia una Chat con noi!
Risponde l'Ufficio Relazioni con il Pubblico PistoiaInforma
Il tema di quest'anno è "Stare al mondo. Ecologie dell’abitare e del convivere"
Comunicazione istituzionale Leggi di piùSi terrà tra il 27 giugno e il 15 luglio 2025 in piazza del Duomo
Leggi di piùLe richieste per ottenere il contributo devono essere presentate attraverso l'applicativo regionale dedicato entro le ore 12 del 28 maggio 2025
Leggi di piùIl primo incontro è previsto sabato 3 maggio alle 10 su “Radici e ali: viaggio nell’essere figli”; il secondo sabato 24 maggio su “Le mie mani sono le tue ali: viaggio nell’essere genitori”
Leggi di piùEmanata l’ordinanza per limitare la diffusione dell’insetto. Da domani, mercoledì 30 aprile, per 5 mercoledì consecutivi sotto le logge del Palazzo comunale un punto informazioni
Leggi di piùLa selezione avverrà attraverso una prova pratica attitudinale, seguita da un colloquio sulle competenze professionali richieste
Leggi di piùDal 2 al 4 maggio si terrà a Pistoia un incontro nazionale delle associazioni e dei pellegrini. Le giornate saranno animate da momenti di accoglienza, visite guidate, tavole rotonde, momenti liturgici e conviviali
Leggi di piùIncontro per preparare corredini ai bambini prematuri
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra dedicata a Dylan Dog
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Mostra fotografica dedicata al Premio Vallecorsi per il Teatro
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Sotto sotto. Fiori e frutti dall’anderground dell’editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Mostra fotografica dedicata al Premio Vallecorsi per il Teatro
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Sotto sotto. Fiori e frutti dall’anderground dell’editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Mostra fotografica dedicata al Premio Vallecorsi per il Teatro
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Sotto sotto. Fiori e frutti dall’anderground dell’editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Parte da Pistoia il pellegrinaggio nazionale del Giubileo
Per la rassegna "Infanzia e Città" uno spettacolo itinerante e all'aperto per stupirsi e ascoltare
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Mostra fotografica dedicata al Premio Vallecorsi per il Teatro
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Sotto sotto. Fiori e frutti dall’anderground dell’editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Parte da Pistoia il pellegrinaggio nazionale del Giubileo
Per la rassegna "Infanzia e Città" uno spettacolo itinerante e all'aperto per stupirsi e ascoltare
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Mostra fotografica dedicata al Premio Vallecorsi per il Teatro
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Sotto sotto. Fiori e frutti dall’anderground dell’editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Parte da Pistoia il pellegrinaggio nazionale del Giubileo
Per la rassegna "Infanzia e Città" uno spettacolo itinerante e all'aperto per stupirsi e ascoltare
Giornata di ingresso libero e gratuito ai musei e ai luoghi culturali promossa dal Ministero della Cultura
Per "Infanzia e Città" uno spettacolo che parla al cuore e ci ricorda il potere di un ab braccio
Incontri musicali al Pantheon
Concerto nella Saletta dell'Accademia d'Organo e Musica Antica Giuseppe Gherardeschi
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Mostra fotografica dedicata al Premio Vallecorsi per il Teatro
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Sotto sotto. Fiori e frutti dall’anderground dell’editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Mostra fotografica dedicata al Premio Vallecorsi per il Teatro
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Sotto sotto. Fiori e frutti dall’anderground dell’editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Mostra fotografica dedicata al Premio Vallecorsi per il Teatro
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Sotto sotto. Fiori e frutti dall’anderground dell’editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Mostra fotografica dedicata al Premio Vallecorsi per il Teatro
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Sotto sotto. Fiori e frutti dall’anderground dell’editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Mostra fotografica dedicata al Premio Vallecorsi per il Teatro
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Sotto sotto. Fiori e frutti dall’anderground dell’editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Mostra fotografica dedicata al Premio Vallecorsi per il Teatro
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Sotto sotto. Fiori e frutti dall’anderground dell’editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Premiazione della miglior drammaturgia e performance teatrale
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Mostra fotografica dedicata al Premio Vallecorsi per il Teatro
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Sotto sotto. Fiori e frutti dall’anderground dell’editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
visita guidata alla mostra "Frammenti di storie. Archeologia dall'Antico Palazzo dei Vescovi”
Alla scoperta de “I busti ritrovati. Ritratti di pistoiesi illustri”
Apertura straordinaria e serale dei Musei Civici
Apertura straordinaria e serale dei Musei Civici
Apertura straordinaria e serale dei Musei Civici
Apertura straordinaria e serale dei Musei Civici
Apertura straordinaria e serale dei Musei Civici
Apertura straordinaria e serale dei Musei Civici
Apertura straordinaria e serale dei Musei Civici
Apertura straordinaria e serale dei Musei Civici
Apertura straordinaria e serale dei Musei Civici
Apertura straordinaria e serale dei Musei Civici
Apertura straordinaria e serale dei Musei Civici
Apertura straordinaria e serale dei Musei Civici
Nuove proposte sul Seicento pistoiese dalla Galleria dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti
Visita guidata alla mostra "Frammenti di storie. Archeologia dall'Antico Palazzo dei Vescovi”
Fernando Melani: artista e scienziato di Pistoia
Visita guidata gratuita
Vai ai contenuti relativi all'argomento Comunicazione istituzionale.
Leggi di più