Salta al contenuto principale

Il nuovo Palazzo Vescovile di Pistoia

Alla scoperta del rapporto tra Pietro Leopoldo e Scipione de’ Ricci

Data inizio :

21 novembre 2025

Data fine:

21 novembre 2025

Il nuovo Palazzo Vescovile di Pistoia
Municipium

Cos'è

Nell'ambito del progetto “Pistoia nella riforma di Pietro Leopoldo, Granduca di Toscana" a cura della Biblioteca Forteguerriana e realizzato per il 260° anniversario dell’ascesa al trono di Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena sono organizzate alcune visite guidate con Caterina Bellezza, storica dell'arte, dal titolo: Il nuovo Palazzo Vescovile di Pistoia. Alla scoperta del rapporto tra Pietro Leopoldo e Scipione de’ Ricci

Qualche cenno storico
Nel 1786, dopo aver pensato a una ristrutturazione dell’Antico Palazzo dei Vescovi di piazza del Duomo, l’allora vescovo di Pistoia, Scipione de’ Ricci, si decise a realizzare un nuovo Palazzo Vescovile in via Puccini a Pistoia, dove si trova ancora oggi. Questa operazione, apparentemente semplice, fu in realtà piuttosto travagliata e poté realizzarsi solo grazie all’avallo del Granduca Pietro Leopoldo di Lorena. In questa visita scopriremo il rapporto tra il Vescovo e il Granduca attraverso la visita al Palazzo Vescovile di Pistoia, luogo ignoto ai più, ma estremamente interessante e specchio della storia della fine del Settecento.

Le visite guidate sono gratuite, ma è richiesta la prenotazione da effettuare a PistoiaInforma (piazza del Duomo)
numero verde, 800 012 146, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13.00
Le prenotazioni saranno accolte in ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei posti disponibili per ogni data (20 posti)
Si segnala la presenza di barriere architettoniche non superabili per l’accesso al piano nobile del Palazzo
Prossima visite al Palazzo Vescovile con Caterina Bellezza: 21 novembre, sempre dalle 17 alle 18.30

Immagine di copertina: parte di una vecchia cartolina raffigurante il Palazzo vescovile - Biblioteca Forteguerriana
Vedi locandina

 

Municipium

A chi è rivolto

A tutti e tutte

Municipium

Date e orari

21 nov

17:00 - Inizio evento

21
nov

18:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito. Da prenotare

Municipium

Luogo

Centro storico

Via Cavour, 51100 Pistoia PT, Italia

Municipium

Punti di contatto

PistoiaInforma : 800 012 146

Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 12:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot