Cos'è
Il protagonista del nuovo appuntamento di "In Visita" è Giacomo Balla con il suo Velmare (1919) in prestito dalla Collezione Credem
Dal 27 settembre 2025 al 22 febbraio 2026, nel percorso permanente di Palazzo de’ Rossi | Collezioni del Novecento, sarà possibile ammirarlo insieme a due rari esempi di dipinti su tela-arazzo, entrambi intitolati Ballucecolormare, eseguiti dall’artista intorno al 1924 e appartenenti a Fondazione Caript e a una collezione privata.
L’inaugurazione della mostra sarà sabato 27 settembre a Palazzo de’ Rossi. Dalle 17.00 si terranno i saluti istituzionali e a seguire gli interventi di Monica Preti e Annamaria Iacuzzi, rispettivamente direttrice e conservatrice di Fondazione Pistoia Musei, e di Elena Gigli, storica dell’arte fra le massime esperte dell’opera di Giacomo Balla.
L’evento sarà anche l’occasione per proiettare il video Feu d’artifice. Il documento rappresenta la rielaborazione in scala che l’artista Elio Marchegiani esegue della scenografia ideata da Balla per l’omonima composizione di Igor Stravinskij (al Teatro Costanzi di Roma per i Balletti Russi, 1917). La maquette fu presentata da Marchegiani alla Galleria dell’Obelisco di Roma nel 1967 e alla Biennale di Venezia del 1968.
L’accesso alle sale è libero, per l’evento e la proiezione nel Saloncino della Musica è invece obbligatoria la prenotazione ➡️ https://www.pistoiamusei.it/
Copertina: foto tratta dal sito di Pistoia Musei
Giacomo Balla, Velmare, dettaglio, 1919, olio su tela | Collezione Credem, Reggio Emilia
Foto: courtesy Collezione Credem, foto Carlo Vannini. © GIACOMO BALLA, by SIAE 2025
A chi è rivolto
A tutti e tutte
Date e orari
27 set
22
feb
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 09:27