Descrizione
I Musei Civici partecipano al ricco programma di iniziative Pistoia Città del Natale, che prende avvio sabato 22 novembre con l’accensione del grande albero in piazza del Duomo, offrendo opportunità di visita straordinarie attraverso orari estesi e aperture gratuite.
I percorsi espositivi coinvolti sono il Museo Civico d’arte antica in Palazzo comunale (piazza del Duomo 1), il Museo dello Spedale del Ceppo (piazza Giovanni XXIII 14) e il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni (via Sant’Andrea 18).
Dal martedì al venerdì i musei saranno aperti al pubblico dalle 10 alle 14, mentre il sabato, la domenica, i giorni festivi (8 e 26 dicembre, 6 gennaio), ma anche nei ‘ponti’ di venerdì 2 gennaio e di lunedì 5 gennaio, l’orario sarà esteso dalle 10 alle 18. Nelle giornate di Natale e Capodanno sarà invece possibile accedere dalle 16 alle 19. I musei resteranno chiusi il lunedì.
Per quanto riguarda i biglietti, il costo dell’ingresso è di 3,50 euro l’intero e 2 euro il ridotto, con la possibilità di acquistare un biglietto cumulativo per visitare due o tre sedi museali a scelta. Come già avvenuto lo scorso anno, anche in occasione delle imminenti festività natalizie, l’Amministrazione ha previsto un’agevolazione: dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, tutti i sabati, le domeniche e i giorni festivi (inclusi l’8, 25 e 26 dicembre, il 1° e 6 gennaio) l’ingresso ai Musei Civici sarà gratuito per tutti.
Un appuntamento speciale è, inoltre, quello previsto alla Casa-studio di Fernando Melani (corso Gramsci 159), che giovedì 18 dicembre alle 17 offrirà una visita accompagnata per un massimo di otto partecipanti. La prenotazione è obbligatoria e dovrà essere effettuata entro le ore 13 di mercoledì 17 dicembre, chiamando il numero verde di Pistoiainforma 800 012146. Anche in questo caso, ingresso e visita sono gratuiti.
Ad arricchire i percorsi espositivi dei Musei Civici c’è anche la Sezione di Fotografia Contemporanea – Archivio Mario Carnicelli, ospitata negli spazi di Giardino d’autore, al Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni (via Santa 5). L’esposizione sarà aperta al pubblico il sabato, la domenica, i giorni festivi (8 e 26 dicembre, 6 gennaio), ma anche nei ‘ponti’ di venerdì 2 gennaio e di lunedì 5 gennaio, dalle 10 alle 18; nei giorni di Natale e Capodanno dalle 16 alle 19. L’ingresso è libero.
Il programma festivo dei Musei Civici comprende, infine, l’apertura di San Jacopo in Castellare, in piazzetta delle Scuole Normali 1. La piccola ma preziosa chiesa sarà visitabile il sabato, la domenica, i giorni festivi (8 e 26 dicembre, 6 gennaio), ma anche nei ‘ponti’ di venerdì 2 gennaio e di lunedì 5 gennaio, dalle 10 alle 18; nei giorni di Natale e Capodanno dalle 16 alle 19. L’accesso è gratuito, ma con capienza limitata.
Con queste iniziative, Pistoia conferma l’attenzione verso il proprio patrimonio culturale e il desiderio di renderlo sempre più fruibile, in particolare in un periodo dell’anno in cui la città si anima di cittadini e visitatori. Una rete di luoghi d’arte che si aprono alla comunità, contribuendo a rendere il Natale pistoiese ancora più ricco e accogliente.
Per informazioni
sito web: musei.comune.pistoia.it
pagina Facebook: Musei Civici Pistoia
Instagram: museicivicipistoia
Museo Civico tel. 0573 371296
Museo dello Spedale del Ceppo tel. 0573 371023
Palazzo Fabroni tel. 0573 372817
A cura di
Contenuti correlati
- Illumina Novembre, sabato sera le logge del Palazzo comunale si illuminano di bianco per sensibilizzare sulla neoplasia polmonare
- Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: sabato 22 novembre nuovo appuntamento
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 13:49
