Descrizione
Questa mattina, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comando di Polizia Locale di Pistoia ha voluto rinnovare il proprio impegno con un gesto semplice ma carico di significato. Le agenti del Corpo, guidate dalla comandante Ernesta Tomassetti, hanno deposto una rosa rossa sulla panchina dedicata alle vittime di violenza, collocata all’ingresso della loro sede in via Pertini.
Il fiore è stato donato dall’associazione Pegaso, realtà culturale e ricreativa interna al Corpo, che da anni sostiene iniziative di sensibilizzazione sul tema. La panchina rossa, molto frequentata soprattutto dai ragazzi, era stata inaugurata nel 2022 come simbolo di un impegno quotidiano contro l’abuso, la sopraffazione e ogni forma di costrizione. Uno spazio visibile, pensato per ricordare che la violenza di genere non è un fatto privato ma una ferita aperta nella comunità.
Accanto alla rosa, le agenti hanno affisso anche un cartellone che raccoglie le immagini delle donne uccise per mano di uomini nel corso del 2025: volti e storie che si aggiungono a un elenco che interroga tutti su quanto ancora resti da fare. Un gesto simbolico che vuole ricordare che la violenza si combatte ogni giorno, con l’ascolto, la prevenzione, la vicinanza alle vittime e la collaborazione tra istituzioni e cittadini.
Un momento di raccoglimento e consapevolezza che ribadisce come anche i piccoli gesti possano contribuire a mantenere viva l’attenzione e a costruire una cultura del rispetto, dell’uguaglianza e della libertà.
A cura di
Contenuti correlati
- Violenza di genere, i dati del Centro Anti Violenza: più richieste e di donne più giovani
- Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica attraversa la Toscana: Pistoia al centro del percorso del 12 dicembre
- Musei Civici protagonisti del Natale: aperture straordinarie e ingressi gratuiti fino al 6 gennaio
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2025, 15:12
