Descrizione
Pistoia sbarca a Londra per raccontare l'eccellenza dei propri servizi educativi. La mostra Play Well che si è aperta ieri, mercoledì 23 ottobre, nella capitale inglese ospita, infatti, un video realizzato per l'occasione da Wellcome Collection - il museo ospitante - per mettere in luce come i servizi educativi pistoiesi riconoscano la dimensione ludica in tutto il suo valore e nelle sue potenzialità per lo sviluppo infantile.
All'inaugurazione della mostra Play Well, che parla di come abbiamo giocato da bambini e come giochiamo una volta cresciuti, ieri erano presenti l'assessore all'educazione e formazione di Pistoia Alessandra Frosini e una rappresentanza dei servizi educativi pistoiesi.
«Quando con il sindaco Tomasi abbiamo incontrato il responsabile del museo londinese – ricorda l'assessore Frosini – è emersa la volontà comune di iniziare un percorso che ponesse l'attenzione sull'eccellente lavoro che da anni viene portato avanti nella nostra città in tema di educazione per la prima infanzia. Una realtà prestigiosa come la Wellcome Collection ha riconosciuto, fin da subito, ai servizi educativi pistoiesi un'importante capacità innovativa, in grado di proporre e attuare forme di apprendimento non stereotipate, in grado di creare un terreno favorevole per lo sviluppo di competenze cognitive e sociali dei bambini. Onorati di tale riconoscimento, cogliamo questa occasione anche per confrontarci con un contesto diverso dal nostro, da cui trarre ulteriori spunti di riflessione e strumenti di crescita e sviluppo.»
Tra le molte possibilità di gioco proposte ai bambini che frequentano i servizi educativi pistoiesi, il video proiettato a Londra narra quelle legate alla luce e alle stanze appositamente realizzate. La 'stanza delle luci' è considerata, infatti, un'esperienza immersiva, una sorta di 'teatro affettivo' che può nutrire il mondo interiore e immaginario dei più piccoli. Si tratta, quindi, di uno spazio allestito in alcune scuole dell'infanzia pistoiesi per sostenere e alimentare le qualità sensoriali dei bambini.
Wellcome Collection attira oltre 700.000 visitatori all'anno, ospitando mostre e collezioni storiche e contemporanee. Il video sui servizi educativi pistoiesi sarà visibile nell'ambito della mostra londinese Play Well fino all'8 marzo, a ingresso gratuito.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05