Descrizione
C’è tempo fino a lunedì 15 settembre per presentare la manifestazione di interesse per l’installazione e la gestione della Casa di Babbo Natale, nell’ambito di Pistoia città del Natale 2025. I soggetti interessati (imprese individuali, persone giuridiche - anche in veste di capogruppo di un raggruppamento di soggetti regolarmente costituito) possono consultare il bando e gli allegati all’Albo pretorio e sul sito istituzionale dell’Ente, nella sezione Commercio (link: https://www.comune.pistoia.it/it/documenti_pubblici/progetto-autofinanziato-casa-di-babbo-natale-2025-scadenza-15-09-2025).
La Casa di Babbo Natale sarà ospitata nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale, in piazza del Duomo. Il periodo di apertura va dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, e l’attività dovrà essere arricchita da iniziative ludico-ricreative rivolte ai bambini, da realizzare durante il periodo natalizio.
Il progetto proposto dovrà essere completamente autofinanziato, inclusi tutti gli aspetti legati alla realizzazione della Casa di Babbo Natale e delle attività ludiche e ricreative per i bambini. È previsto il pagamento di un canone per l’utilizzo delle Sale Affrescate e dei servizi accessori, come la pulizia, che saranno a carico dell’organizzatore.
Le domande, complete dei documenti richiesti, devono essere inviate al servizio Sviluppo Economico e Demografici – unità operativa Commercio e attività su area pubblica, tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo: comune.pistoia@postacert.toscana.it, entro la mezzanotte di lunedì 15 settembre 2025.
A cura di
Contenuti correlati
- Prorogate le concessioni per i dehors in attesa della nuova legge nazionale
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- Ristori alle imprese per la chiusura del ponte sul torrente Bure: il Comune invia i dati alla Regione
- Modifiche temporanee al mercato cittadino da mercoledì 25 giugno
- Domenica Fiera dell’Antiquariato in centro storico
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
- Pistoia in Fiore: dal 23 al 25 maggio la prima edizione della mostra-mercato dedicata al verde
- Nello spazio espositivo La Cattedrale, sabato e domenica arriva per la prima volta il Vintage Fest: una rassegna dedicata alla cultura retrò
- Domenica la Fiera dell’antiquariato per le vie del centro
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 10:33