Descrizione
Da lunedì 13 febbraio, tempo permettendo, partiranno i lavori di risanamento e asfaltatura di via del Carmine che dovrebbero terminare il giorno dopo, 14 febbraio.
Si tratta dell’ultimo intervento che fa parte del secondo contratto attuativo dell'accordo quadro 2021 con il quale sono già state asfaltate via Veneto, via Castel dei Gai, via Pacini, corso Fedi, corso Gramsci e corso Amendola.
I lavori, per un costo di 15.000 euro, riguardano l'intero tratto di via del Carmine, da via Sant'Andrea a via delle Pappe, e prevedono la fresatura degli strati in conglomerato bituminoso per poi stendere lo strato binder e successivamente quello di usura, necessari a mantenere più a lungo nel tempo una pavimentazione stradale maggiormente sicura e resistente alle intemperie.
Modifiche alla viabilità
Per permettere l’esecuzione dei lavori, dalle ore 8 di lunedì 13 febbraio fino alle ore 19 di martedì 14 febbraio saranno adottati i seguenti provvedimenti:
in via del Carmine sarà in vigore il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata;
in via Sant’Andrea (tratto da piazza San Francesco a via Ricciardetto) ci sarà la direzione obbligatoria a sinistra in via Ricciardetto;
in via Sant’Andrea (tratto da via Ricciardetto a via Abbi Pazienza) sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata e di transito per tutti i veicoli, eccetto i frontisti, mediante istituzione temporanea del doppio senso di circolazione;
in via Abbi Pazienza sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata e di transito per tutti i mezzi ad esclusione dei frontisti, mediante istituzione temporanea del doppio senso di circolazione;
in via Curtatone e Montanara (intersezione via Abbi Pazienza) ci sarà la direzione obbligatoria a dritto in via Bozzi;
in via delle Belle non sarà possibile né circolare né parcheggiare;
in piazza del Carmine (intersezione via delle Belle - via Santa) sarà istituita la direzione obbligatoria in via Santa;in via Pacini (tratto da via Buonfanti a piazza Giovanni XXIII) sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata e temporaneamente sarà istituito il doppio senso di circolazione per i frontisti di questo tratto e per l’accesso al presidio sanitario;
sarà autorizzato il transito attraverso piazza Spirito Santo (con ingresso da via Borgo Strada) per consentire l’accesso a via de’ Rossi e via del Presto;
in piazza San Francesco (intersezione con via Sant’Andrea) e viale Matteotti (intersezione con via Goldoni) sarà indicato il percorso alternativo individuato attraverso viale Matteotti - via Cavallerizza - via del Maglio - via Buonfanti) per consentire l’accesso al comparto di via Pacini.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51