Descrizione
Il Mercatino Regionale Francese, con i suoi profumi, sapori e colori d’oltralpe torna a Pistoia, in piazza del Duomo da sabato 4 a lunedì 6 maggio. Sabato gli stand saranno aperti dalle 17 alle 23, mentre gli altri giorni dalle 9 alle 20. I prodotti artigianali arrivano dalla Provenza e dalla Costa Azzurra: tovaglie, saponi, lavanda, essenze e borse in paglia. Da Parigi arrivano profumi, cosmetici e un’ampia gamma di accessori moda, ma il il cuore del mercatino è rappresentato dai prodotti legati all’enogastronomia.
Tante le prelibatezze presenti, tutte rigorosamente di qualità e tradizione francese. Oltre ottanta i tipi di formaggi, i quali potranno essere abbinati a un’ampia gamma di vini, dallo Champagne al Bordeaux fino al Sidro, provenienti dalle più importanti regioni vinicole d’Oltralpe.
Per i più golosi le degustazioni dolci potranno contare sui biscotti bretoni, con oltre venti varietà di ripieno, su un gran numero di cioccolatini dai gusti raffinati, fino ad arrivare ai dolci preferiti da re e imperatori: i macarons. Da non perdere, lo spazio dedicato alle crepes, da degustare calde.
Una grande tavolozza di colori sarà rappresentata dallo stand delle spezie e non mancheranno baguettes e croissants appena sfornati nello spazio della Boulangerie. In questo piccolo angolo di Francia che si presenta a Pistoia sarà possibile trovare anche l'artigianato, con un'ampia gamma di prodotti provenienti da diverse regioni.
Il Mercatino Regionale Francese è un evento proposto da un gruppo di operatori commerciali francesi che hanno maturato un’esperienza internazionale in questo settore.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34