Descrizione
Fino 12 agosto, alla biblioteca San Giorgio tornano le buste a sorpresa, una modalità molto apprezzata dagli utenti della biblioteca di inserire un pizzico di imprevisto nelle proprie letture estive. Questa volta le sorprese sono declinate in giallo: A ogni città il suo detective. Piccolo atlante letterario degli investigatori italiani è il titolo dell'ultima promozione estiva targata San Giorgio.
Dentro ogni busta a sorpresa, contrassegnata dal nome di una città, sono presenti tre documenti, più un libro in omaggio. La buste sono chiuse e solo dopo che saranno prese in prestito potranno essere aperte dagli utenti.
Effluvi di detective sono sparpagliati nelle vie del Belpaese, ormai non c'è regione che non abbia almeno un investigatore a chilometro zero che indaga sotto casa nostra, in una città reale o talvolta immaginaria. La mappa oggi è davvero ampia e si è allargata oltre i grandi centri. Incontriamo così regioni a elevatissima densità noir come l’Emilia Romagna dei tanti personaggi di Carlo Lucarelli e la Parma del commissario Soneri di Valerio Varesi; oppure la Puglia, dove si muovono Lolita Lobosco di Gabriella Genisi e il maresciallo Fenoglio di Gianrico Carofiglio. Scopriamo che il giallo, nelle sue sfumature poliziesche e noir, è forse il modo più variegato di raccontare l‘epica della provincia, di scoprire i suoi luoghi nascosti, di assaporare i suoi sapori.
Fino al 12 agosto, passando in biblioteca è possibile curiosare nelle ceste collocate al banco della Galleria e scegliere la propria busta.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:49