Descrizione
Il sindaco Alessandro Tomasi e l’Amministrazione comunale di Pistoia esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Nick Becattini e vicinanza a parenti e amici che lo hanno perso.
«All'ultimo Pistoia Blues - ricorda il sindaco - ci siamo alzati tutti in piedi per te. Il nostro applauso - l'applauso di Pistoia - risuona anche adesso in piazza Duomo. Che la terra ti sia lieve. Addio a Nick Becattini»
Profondamente legato alla storia del Blues pistoiese, protagonista indiscusso della musica non solo italiana ma anche internazionale, ricordiamo Nick Becattini quale musicista, compositore, bluesman di straordinario talento, uomo intimamente legato alla città di Pistoia, dove è nato, il cui patrimonio culturale e musicale ha arricchito con la sua creatività, la sua sperimentazione, la sua passione fervida per la musica in tutte le sue forme. Fondamentale il suo contributo nel Pistoia Blues Festival al quale ha collaborato per anni a fianco di Blues’in, sia da protagonista con la sua band, che come ospite di i grandi bluesmen del panorama mondiale.
«Vogliamo rivolgere a Nick il nostro ringraziamento – sottolinea l’Amministrazione – per il suo indicibile apporto alla vita culturale e musicale di Pistoia e ci impegneremo affinché la città possa ricordarlo al meglio e fare tesoro della sua enorme eredità musicale».
Nick Becattini è stato protagonista assoluto della vita culturale e della storia civile della città di Pistoia. Ne sono testimonianza le sue innumerevoli collaborazioni in eventi musicali organizzati non solo dall’Amministrazione comunale ma anche da molteplici soggetti del territorio che lo amavano e lo coinvolgevano nelle loro iniziative pubbliche.
«Lo ricordiamo oggi con affetto e con grande stima, con la triste consapevolezza che Pistoia ha perso un suo testimone di primo piano».
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:33