Descrizione
Ieri, martedì 7 febbraio, il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, insieme agli assessori alle Tradizioni e manifestazioni jacopee e alla Cultura, Alessandro Sabella e Benedetta Menichelli, si sono recati a Napoli per iniziare a lavorare sull’ipotesi di realizzare una serie di eventi nelle due città già dalla prossima primavera, tra i quali l’organizzazione di una mostra incentrata sulla figura di San Giacomo, punto di riferimento per entrambe le città.
Durante la giornata, la delegazione pistoiese - composta anche da don Luca Carlesi, Niccolò Begliomini e dai consiglieri Ettore Saracca e Iacopo Bojola -, è stata accolta dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi a Palazzo San Giacomo, sede del Municipio. L’incontro è stato caratterizzato anche da un sopralluogo alla Basilica di San Giacomo agli Spagnoli (situata proprio all’interno del palazzo comunale) che in primavera potrebbe riaprire, dopo 20 anni di chiusura, mettendo in mostra l’opera fotografica sull'Altare Argenteo di Pistoia.
Nell’occasione è stato avviato un percorso per arrivare a redigere un protocollo di collaborazione culturale tra i Comuni di Pistoia e Napoli, anche in collaborazione con la Confraternita di San Giacomo degli Spagnoli.
Il primo cittadino di Pistoia ha ringraziato il sindaco Manfredi e i Governatori della Compagnia di San Giacomo per l'accoglienza e lo spirito di amicizia che ha caratterizzato l'incontro, grazie al quale sono stati inquadrati i numerosi collegamenti culturali e di natura imprenditoriale che sono un viatico ideale per una futura condivisione nel segno dell'amicizia fra le nostre rispettive comunità.
«Ci auguriamo che l’incontro avuto con l’Amministrazione partenopea sia foriero di una fruttuosa collaborazione, nata sotto l’egida di San Giacomo, un culto che accomuna entrambe le nostre città - sottolinea l’assessore Sabella –. Sarebbe un’emozione riuscire a portare la mostra fotografica sull’Altare Argenteo a Napoli per la riapertura della Basilica, dopo le tappe a Santiago de Compostela nel luglio 2021, nella nostra Chiesa di San Leone a ottobre dello stesso anno e, da maggio a ottobre 2022, nel Santuario Pontificio della Scala Santa a Roma».
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51