Descrizione
L’ultimo giorno della Festa della Musica si terrà mercoledì 21 giugno, solstizio d’estate e giorno dedicato proprio a questa iniziativa, nata nel lontano 1982 su proposta del governo francese, che in pochi anni ha coinvolto tutti i paesi europei. Saranno 4 gli eventi della giornata.
Si parte alle 17 nella Galleria di via Atto Vannucci con Festa della Musica in Galleria, un’esibizione degli allievi e delle allieve delle scuole di musica pistoiesi. Alle 18, invece, sotto le logge del Palazzo comunale si terrà il concerto del Coro etnico popolare AGORA’.
Il mercoledì si concluderà con due spettacoli serali. Alle 21, in piazza della Sala, con il concerto di Fabrizio Berti Jug Band, mentre l’altro, sempre alle 21, si terrà nel giardino d’autore di Palazzo Fabroni con il dj-set a cura di Riccardo Giovannetti.
La Festa della Musica ha coinvolto anche le biblioteche cittadine con due mostre.
Fino al 30 giugno, in Biblioteca Forteguerriana è visibile la mostra Non solo parole: musica in Forteguerriana che espone i documenti delle collezioni storiche della biblioteca, ricostruendo un percorso musicale dal 1600 fino all’attività delle filarmoniche pistoiesi tra Otto e Novecento.
Orario: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9 alle 13.30; martedì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17.30 - www.forteguerriana.comune.pistoia.it
Fino al 31 luglio in Biblioteca San Giorgio (durante l’orario di apertura) è visibile mostra Invito all’opera. Libretti e vinili dai Fondi Annapaola Campori Mettel e Marcello Pagnini, www.sangiorgio.comune.pistoia.it.Tutti gli eventi sono gratuiti.
E' possibile scoprire tutti gli appuntamenti e le storie dei gruppi e degli artisti protagonisti di questa edizione 2023 sul sito http://www.cultura.comune.pistoia.it/ e sulla pagina https://www.facebook.com/pistoiaeventiecultura
La Festa della Musica è realizzata dal Comune di Pistoia con il sostegno di Publiacqua SpA.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:49