Descrizione
Da venerdì 16 giugno prenderà il via la Festa della Musica, che fino al 21 giugno, solstizio d’estate e giorno dedicato proprio a questo evento dalla lunga storia europea, proporrà un programma di eventi, tutti a ingresso gratuito, che animeranno numerosi luoghi della città attraverso concerti di musica di vario genere, spettacoli teatrali e di danza ma anche mostre a tema musicale.
Il primo concerto, giovedì 16 giugno, a cura della Filarmonica Borgognoni nella Corte della Magnolia del Palazzo comunale si terrà alle 21.30 e non alle 18 come precedentemente comunicato.
In un altro spazio cittadino, quello di piazza Mandela alle Fornaci, alle 20 si terrà lo spettacolo Le danze popolari: un ponte tra noi e gli altri a cura di Annalisa Ceccarelli con la partecipazione del gruppo di ballo L’Aura di Castellina. Allo spettacolo è abbinato un apericena. L’iniziativa è organizzata dall’assessorato alle Politiche di inclusione sociale in collaborazione con Auser Territoriale Pistoia OdV, Anteas Pistoia OdV, Arciconfraternita Misericordia Pistoia, A.P.D. Pistoia, APS e Arci Comitato Provinciale Pistoia.
Il cartellone pistoiese della Festa della Musica è organizzato dal Comune.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:49