Descrizione
Domenica 25 aprile ricorre il 76 anniversario della Liberazione dal nazifascismo. La cerimonia si svolgerà nelle modalità consentite dall'emergenza sanitaria e nel rispetto delle normative in vigore per contrastare la diffusione del Covid-19. In particolare, su indicazione della Prefettura in base a una circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per evitare assembramenti la cerimonia dovrà limitarsi alla deposizione della corona di alloro al monumento ai caduti con l'eventuale impiego di un trombettista e senza la presenza di picchetti militari.
Alle 11 deporranno una corona di alloro al monumento ai caduti in piazza della Resistenza la sottosegretaria di stato per i rapporti con il Parlamento Caterina Bini e il sindaco Alessandro Tomasi, come rappresentante della città.
All'iniziativa parteciperanno una ristretta delegazione delle autorità locali e i rappresentanti dell’Anpi.
A cura di
Contenuti correlati
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:00