Descrizione
Il consiglio comunale di lunedì 6 luglio ha approvato con 22 voti a favore (Pistoia Concreta, Fratelli d'Italia, Masini e Manchia di Forza Italia Centristi per l'Europa, Lega per Salvini premier, Amo Pistoia, Movimento 5 stelle, Pd, Italia Viva, Pistoia Spirito Libero, Pistoia Città di Tutti) e un astenuto (Bojola di Gruppo Forza Italia Centristi per l'Europa) la mozione presentata dal Movimento 5 stelle su Celebrazione della Giornata nazionale degli alberi e individuazione di aree pubbliche dove poter mettere a dimora nuovi alberi nel territorio comunale.
Il provvedimento ha impegnato il sindaco e a giunta ad aderire, promuovere e celebrare la Giornata nazionale degli alberi indetta il 21 novembre di ogni anno, promossa dal Ministero dell'Ambiente con l'intento di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell'aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all'albero e la vivibilità degli insediamenti urbani. Pubblicizzare la manifestazione aprendola a tutti i cittadini, agli istituti scolastici, alle associazioni presenti sul territorio e ai rappresentanti istituzionali che desidereranno prenderne parte attiva.
Tra i punti che compongono la mozione, il quarto prevede di trovare le risorse che garantiscono la cura e la manutenzione adeguate e stabilire forme di collaborazione con il vivaio forestale e/o con privati al fine di rispettare almeno il 20 per cento del rapporto tra ogni bambino nato, o adottato, e un nuovo albero piantato, così come sancito dalla legge, in modo da incrementare ogni anno il patrimonio arboreo del territorio comunale.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03
