Descrizione
Rifornimento di beni di prima necessità a domicilio e un costante contatto telefonico con le persone soggette alle misure di contenimento del contagio da Covid-19. Sono alcuni dei servizi attivati dal Centro Operativo Comunale per fronteggiare l'attuale stato di emergenza.Presieduto dal sindaco Alessandro Tomasi, il Coc è composto dai responsabili comunali della Protezione Civile, con l'assessore di riferimento Alessio Bartolomei, dalla vicesindaco e assessore alle Politiche di inclusione sociale Anna Maria Celesti, dalla Polizia Municipale, supportati da Associazione nazionale Carabinieri, Associazione nazionale Polizia di Stato, Croce rossa, Croce verde, Misericordia e Vab di Pistoia, Cisom (Fondazione Corpo italiano di soccorso dell'Ordine di Malta) e Anpas provinciale, in stretto raccordo con la direzione sanitaria dell'Asl Toscana Centro.Il Coc è uno strumento previsto dalla direttiva del dipartimento della Protezione Civile nazionale che definisce le misure operative per la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Le misure riguardano la definizione della catena di comando e controllo delle azioni da intraprendere, del flusso delle comunicazioni e delle procedure da attivare in relazione allo stato emergenziale determinato dal diffondersi del Covid-19.
Grazie alla collaborazione delle associazioni di volontariato, dunque, il Coc fornisce il supporto informativo e operativo alla popolazione, in modo particolare a quanti si trovano in isolamento domiciliare obbligatorio. Attraverso un numero di telefono dedicato, attivo già da una settimana, la Polizia Municipale è in costante contatto con le persone alle quali è fatto divieto di uscire di casa (soggetti sottoposti alla misura dell'isolamento domiciliare o risultati positivi al virus), così da potere mettere in campo tutte quelle forme di sostegno e di aiuto necessarie a chi non può uscire dalla propria abitazione. È garantito, quindi, il rifornimento di beni di prima necessità. Al personale dell'azienda sanitaria Asl Toscana Centro è in carico l'assistenza sanitaria.
Il Coc, con funzione sanitaria e di assistenza alla popolazione, è insediato nella sede della Protezione Civile fino al termine della fase emergenziale, che sarà determinata in accordo con la struttura sanitaria dell'Asl Toscana Centro.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03