Descrizione
Negli spazi Art Corner e Art Teche della Biblioteca San Giorgio, dal 9 al 29 ottobre sarà ospitata la mostra “CariDonna: essere donna nel Caribe” dell’artista Fabio Mati, grafico e illustratore che divide la sua vita tra Italia e Colombia. L’apertura è in programma per giovedì 9 ottobre alle 17, alla presenza dell’artista.
L’esposizione è itinerante e propone una serie di illustrazioni che raccontano, con uno sguardo autentico e sensibile, la condizione di vita della donna del Caribe. Abbandonando i cliché e gli stereotipi tradizionalmente associati alla figura femminile sudamericana - spesso banalizzati dai media - Mati restituisce l’immagine di donne fiere e determinate, capaci di affrontare la quotidianità con forza e responsabilità. Pur immerse in un contesto patriarcale che rende complessa l’affermazione della propria individualità, queste figure conservano un tratto distintivo di allegria e positività, cifra profonda della cultura caraibica.
La mostra ha anche una forte valenza sociale: gli elaborati sono nati con l’intento di sensibilizzare al rispetto della donna, mettendo in luce la condizione di sudditanza e sottomissione che molte di loro ancora vivono.
Fabio Mati, oltre a lavorare come impaginatore e illustratore per libri e riviste, ha sempre coltivato la passione per l’arte e la pittura. Negli ultimi anni ha trascorso lunghi periodi in Colombia, dove ha conosciuto da vicino la realtà sociale e culturale del Caribe. Da questa esperienza, che lo ha profondamente segnato, sono nati nel 2020 diversi progetti di carattere sociale e ambientale tuttora attivi tra Colombia e Italia. In particolare, collabora con la Corporación CEDEI di Cartagena de Indias al progetto “CariDonna”, da cui prende origine anche la mostra pistoiese.
L’esposizione sarà visitabile fino al 29 ottobre.
A cura di
Contenuti correlati
- Alla Biblioteca San Giorgio, mercoledì si parla di alimentazione consapevole
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, domani in Forteguerriana la presentazione del catalogo fotografico “Donne in Valdinievole. Il lavoro femminile ieri, oggi e…”
- “Saper essere”: alla Biblioteca San Giorgio un percorso per coltivare consapevolezza ed equilibrio interiore
- “Narcisismo tra clinica e miti”: sabato un incontro in Biblioteca San Giorgio
- In Biblioteca San Giorgio, sabato la presentazione del volume sulla chiesa di San Pier Maggiore
- Alla Biblioteca San Giorgio, mercoledì una lettura scenica da “Testimone inconsapevole” di Gianrico Carofiglio per gli studenti delle scuole superiori
- Alla Biblioteca San Giorgio, da lunedì la mostra “C’è sempre un luogo che attende” dedicata a Fiorenzo Gori
- “Leggere, raccontare, incontrarsi…”: martedì in biblioteca Forteguerriana la presentazione del libro sulla nascita degli Istituti raggruppati
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 10:04
