Descrizione
Nella sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio, venerdì 6 dicembre, alle 17, verrà presentato il libro Il podere e la famiglia contadina nella piana pistoiese di Carlo Vezzosi, pubblicato nel 2018 dalla casa editrice Giorgio Tesi. L'incontro, al quale interviene l’autore, fa parte del ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi..., organizzato da biblioteca San Giorgio e biblioteca Forteguerriana con l'obiettivo di promuovere la conoscenza di storie, personaggi, tradizioni e cultura pistoiese, e di favorire l'incontro degli autori locali con il pubblico.
Il libro vuole essere un contributo alla conoscenza del mondo contadino della piana pistoiese nel Novecento, ed è stato realizzato mettendo insieme e integrando i racconti di un gruppo di anziani contadini, le memorie personali dell'autore e le indagini dirette, svolte sul campo, al fine di osservare le testimonianze originali rimaste sul territorio (edilizie, fondiarie, arboree, di macchine agricole e utensili utilizzati nel lavoro e nella vita quotidiana). In un mondo in rapida trasformazione, in cui non solo è cambiata la vita contadina ma lo stesso territorio rurale ha subito una profonda trasformazione fondiaria e paesaggistica che lo ha reso diverso dal passato, il libro intende salvaguardarne la memoria e tramandarne le tradizioni.
Carlo Vezzosi, laureato in Scienze agrarie, quindi borsista al Centro di studio sulla propagazione delle specie legnose della sede fiorentina del Consiglio nazionale delle ricerche, ha insegnato all’Istituto professionale per l’agricoltura e l’ambiente 'Barone Carlo de Franceschi' di Pistoia, dove è stato anche preside, ed è stato inoltre professore a contratto nel corso di laurea in Scienze vivaistiche dell’Università di Firenze. Attualmente è presidente del Comitato d’indirizzo della Fondazione Giorgio Tesi Onlus di Pistoia e dell’Associazione culturale 'Accademia di storia dell’agricoltura'. È autore di numerose pubblicazioni sul vivaismo e l'agricoltura.
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05
