Descrizione
Giovedì 18 maggio, alle 17, nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana, è prevista la presentazione del volume di Rossella Dini I decreti di Roma io non li discuto, li eseguisco. Un profilo di Andrea Sarti, vescovo di Pistoia 1909-1915 (Storia e letteratura, 2021). Si tratta dell’ultimo appuntamento del ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi….
Andrea Sarti è stato vescovo di Pistoia e Prato dal 1909 al 1915, anno della sua morte. Periodo travagliato, a causa della guerra in Libia e della Grande Guerra, della crisi politica del giolittismo e del trasformismo del patto Gentiloni, delle prime elezioni a suffragio allargato e dell’ingresso nella vita pubblica di organizzazioni di massa, delle grandi trasformazioni sul piano sociale, economico, culturale e del costume e, infine, delle pulsioni nazionaliste. In questo contesto, Sarti ha avuto dalla Santa Sede incarichi che lo collocarono in una sfera più ampia di quella diocesana. Uomo energico e pragmatico, si è distinto nell’azione, unendo all’uso degli strumenti classici della pastorale tridentina un attivismo concreto e penetrante su tutti i fronti.
All’incontro, oltre all’autrice, interverranno Bruna Bocchini Camaiani, docente di Storia del Cristianesimo e delle Chiese all’Università di Firenze, e Giampaolo Perugi, ex docente di Storia e Filosofia nelle scuole pistoiesi e attualmente parte della redazione della rivista Storialocale.
Rossella Dini, laureata in filosofia, poi specializzata in biblioteconomia all’Università La Sapienza di Roma; fino al 2000 ha lavorato nell’amministrazione locale e regionale. Ha pubblicato libri e articoli di teoria e tecnica della catalogazione e in anni più recenti ha recuperato la passione per la ricerca storica pubblicando Frammenti di vita di un cattolico inquieto. Dall’archivio di Romano Paci (2015).
Per ulteriori informazioni chiamare la Biblioteca Forteguerriana allo 0573 371471 o la Biblioteca San Giorgio allo 0573 371797.
A cura di
Contenuti correlati
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giovedì la cerimonia in ricordo di Ugo Schiano
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50