Descrizione
Giovedì 23 febbraio, alle 16, nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana si terrà la conferenza Le fontane di Pistoia: il fondo Macciò per la storia minuta, curata da Caterina Bellezza, per il ciclo La Forteguerriana racconta Pistoia.
Le fontane, alcune delle quali ancora oggi in funzione, caratterizzano l’arredo urbano di Pistoia, città che, in passato, grazie al sistema di gore e canali che ne garantivano un approvvigionamento costante, è sempre stata ricca di acque. Esse ci raccontano il loro tempo, diventano specchio degli anni che furono e di una narrazione impercettibile.
Nonostante le poche informazioni inerenti alle fontane pistoiesi, il fondo Macciò della Biblioteca Forteguerriana, con le infinite risorse delle sue cartoline, ha permesso di tracciare una sorta di storia dello sviluppo estetico e artistico di questi manufatti, un patrimonio quasi dimenticato.
Al fine di valorizzarle, Caterina Bellezza ha proposto di censire tutte le fontane pubbliche di Pistoia, un progetto corale reso possibile grazie alle segnalazioni pubblicate sul sito dedicato.
Caterina Bellezza, storica dell’arte e guida turistica, si occupa di marketing turistico territoriale, di didattica dell’arte e del territorio. Inoltre è autrice di itinerari, luoghi, monumenti, personaggi, episodi e curiosità della storia pistoiese.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51