Descrizione
L’Amministrazione comunale, attraverso l’Unità operativa Servizi per l’abitare del Servizio sociale, sta effettuando l’istruttoria per le 531 domande di partecipazione al bando per l’assegnazione di alloggio di edilizia residenziale pubblica, pervenute – secondo quanto previsto - entro il 31 marzo scorso.
Il vicesindaco e assessore alle politiche di inclusione sociale del Comune sottolinea che rispetto al bando precedente, pubblicato nel 2017, le domande in più sono 158, nonostante la novità dell’inoltro online attraverso lo Sportello Telematico Polifunzionale del Comune di Pistoia. Per effettuare le pratiche digitalmente, i Servizi per l’abitare hanno fornito aiuto a tutti coloro che hanno poca dimestichezza con gli strumenti elettronici. L’incremento del 30% di domande presentate rispetto al bando precedente conferma un aumento del disagio abitativo da parte dei nuclei familiari pistoiesi, intervenuto soprattutto a causa del periodo di diffusione del Covid-19 che ha determinato una recrudescenza della povertà generalizzata.
A seguito dell’istruttoria delle domande pervenute, verrà formulata la graduatoria provvisoria che sarà costituita da tre distinti elenchi: le domande ammesse, le domande escluse per mancanza dei requisiti necessari, le domande ammesse con riserva perché carenti di dichiarazioni e/o documenti utili alla definizione della pratica
Dal momento della pubblicazione della graduatoria provvisoria, che indicativamente avverrà i primi giorni di luglio, le persone interessate avranno 30 giorni di tempo per fare opposizione al punteggio ricevuto oppure alla mancata ammissione, nonché all’eventuale integrazione di quanto richiesto.
Successivamente, indicativamente in autunno, verrà pubblicata la graduatoria definitiva sulla base della quale i nuclei familiari verranno convocati nell’ordine stabilito per l’assegnazione dell’alloggio popolare.
Fino alla pubblicazione della graduatoria definitiva, l’Unità operativa Servizi per l’abitare continuerà ad effettuare le assegnazioni attraverso la graduatoria tuttora vigente, scaturita dal bando dell’anno 2017.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55