Descrizione
Con l’inaugurazione dei lavori di restauro, il Pantheon torna a essere protagonisti della vita culturale della città. È pronto per il mese di luglio un primo programma di valorizzazione degli spazi del Parterre di piazza San Francesco, con iniziative di vario genere da godere all’aperto.
Si parte venerdì 30 giugno, alle 17, con la presentazione del libro di Andrea Bolognesi L'imprevedibile ruota del destino, con interventi di Marcello Paris e Marina Zampolini e letture a cura della compagnia teatrale I Narranti. I contributi musicali sono di Matteo Bartoletti e Andrea Mazzei della Filarmonica Borgognoni.
Sabato 1 luglio, alle 15, sono in programma tre visite guidate a cadenza di un’ora, a cura del Gruppo FAI Pistoia Montagne Pistoiesi. L’iniziativa può accogliere gruppi fino a un massimo di 30 persone. La partecipazione è a contributo volontario a favore del FAI; prenotazione gratuita tramite portale FAI https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/.
Un concerto della Banda dello Zenzero è previsto martedì 18 luglio, alle 21.30, mentre giovedì 20 luglio, alle 18, l’incontro-presentazione con Perla Cappellini Alla scoperta del Pantheon, che si ripeterà anche giovedì 27 luglio alla stessa ora. L’iniziativa è per gruppi, fino a un massimo di 30 persone. Partecipazione gratuita, con prenotazione da comunicare tramite l’ufficio di informazione e accoglienza turistica del Comune di Pistoia, in piazza del Duomo, telefono 0573 371274 (aperto tutti i giorni 9-13, 15-18).
Un concerto di musica irlandese con la Irish Folk Band How now brown cow chiuderà gli eventi di luglio, sabato 29, alle 21.30.
Gli eventi sono a ingresso libero.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:49