Salta al contenuto principale

Al Pantheon inizia il ciclo “Contatti umani”: sabato la proiezioni del film “Vermiglio”

Appuntamento alle 17. Si prosegue sabato 8 novembre con “Scialla! (Stai sereno)”; sabato 15 con “Perfetti sconosciuti”; domenica 23 con “La felicità è un sistema complesso”

Data :

23 ottobre 2025

Al Pantheon inizia il ciclo “Contatti umani”: sabato la proiezioni del film “Vermiglio”
Municipium

Descrizione

All’interno del progetto “Parterre Salute e Cinema”, la Filarmonica Borgognoni propone da sabato 25 ottobre al Pantheon degli Uomini Illustri, in piazza San Francesco, un ciclo di quattro film dedicato alla complessità delle relazioni umane, con un’attenzione particolare ai rapporti intergenerazionali e familiari.

Si parte, dunque, sabato 25 ottobre con “Vermiglio” di Maura Delpero, per proseguire sabato 8 novembre con “Scialla! (Stai sereno)” di Francesco Bruni, sabato 15 novembre con “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese e concludersi domenica 23 novembre con “La felicità è un sistema complesso” di Gianni Zanasi. Le proiezioni sono previste sempre alle 17.

L’iniziativa, dal titolo “Contatti umani – La complessità delle relazioni umane tra alienazione e legame nel contesto sociale” offrirà al pubblico l’occasione di riflettere sui molteplici aspetti dell’esperienza relazionale. Attraverso il linguaggio cinematografico, verranno affrontati temi di grande attualità come la solitudine, la ricerca di connessioni autentiche e il bisogno di equilibrio emotivo.

A introdurre e coordinare gli appuntamenti sarà Valentina Giusti, responsabile della U.O. Psicologia della Usl Toscana Centro, che guiderà il pubblico nella lettura dei film offrendo spunti di approfondimento e riflessione sulle dinamiche psicologiche e sociali che attraversano le storie narrate.

L’iniziativa è a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 11:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot