Descrizione
Nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale si apre venerdì 3 ottobre, alle 17, la mostra “Dipinti e incisioni” di Moreno Canigiani, visitabile fino al 23 ottobre. L’esposizione, che rappresenta la prima personale antologica dell’artista dopo sessant’anni di attività, raccoglie una selezione di opere capaci di restituire la cifra poetica e la profondità del suo linguaggio figurativo.
Toscano per nascita e sensibilità, Canigiani ha fatto della pittura il proprio modo di raccontare il mondo. Le sue tele trasformano scene di vita quotidiana, soprattutto nei borghi montani, in frammenti di poesia visiva. I toni terrosi e azzurri smorzati, la luce calibrata e il segno nitido, eredità della lunga esperienza incisoria, conferiscono alle composizioni equilibrio e delicatezza.
La sua è una pittura che non cerca effetti spettacolari, ma sa fermare il tempo e restituire dignità ai gesti più semplici, con uno sguardo ironico e affettuoso sulla realtà. Ne nasce una galleria di immagini sospese tra memoria e vissuto, in continuità con la grande tradizione figurativa toscana del Novecento.
Nato nel 1949 nella Fattoria di Macchia Antonini (San Marcello-Piteglio), Moreno Canigiani si è formato alla Scuola d’Arte di Pistoia sotto la guida di Pietro Bugiani, per poi perfezionarsi all’Accademia di Firenze con Primo Conti e Goffredo Trovarelli, seguendo anche i corsi di incisione di Alberto Manfredi. Dopo esordi precoci e riconoscimenti significativi, ha proseguito un percorso rigoroso e personale, che lo ha portato oggi a presentare questa ampia sintesi della sua produzione.
La mostra sarà presente nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale da martedì a domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
A cura di
Contenuti correlati
- Il quintetto Sax Five domenica in concerto al Parterre di piazza San Francesco
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 19 al 25 settembre
- Mostra Prospettive 5.0, al via gli eventi collaterali tra libri, teatro e creatività
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- “Vita agli Anni”: in Biblioteca San Giorgio cinque incontri dedicati a salute e prevenzione
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- "Prospettive 5.0": Pistoia lancia il concorso "Ab Ovo" per under 35 tra memoria, creatività e nuove visioni
- Estate in città 2025, le iniziativa dal 25 al 31 luglio
- Al Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni la nuova sala dedicata a Federico Tiezzi
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 13:07