Descrizione
Sarà presentato al Pantheon degli Uomini Illustri, venerdì 22 dicembre, alle 17.30, il libro Tre delitti e mezzo. Racconti per chi non si fa gli affari propri (Poland by Amazon) di Elisa La Porta. L’intervento musicale sarà a cura di Carlo Giannini, insegnante di chitarra alla scuola di musica della Banda Borgognoni; dialogheranno con l’autrice Giuseppe Previti e Maurizio Gori.
Tre delitti e mezzo è una raccolta di quattro brevi racconti ambientati nella piana toscana, che possono rientrare nella categoria dei gialli-humour. Una serie di storie, quindi, piene di misteri e nate per incuriosire il lettore.
Elisa La Porta è nata a Pistoia nel 1992. Laureata in Scienze e tecniche psicologiche, è da sempre appassionata di lettura e nel corso degli anni si è avvicinata alla scrittura quasi per gioco. Tre delitti e mezzo, pubblicato nel 2023, è la sua opera prima.
L’evento è a cura di Associazione Giallo Pistoia ed è presente all’interno del programma Pistoia città del Natale 2023.
A cura di
Contenuti correlati
- A Bottegone prende forma il nuovo spazio 0-6 L’Aquilone: lavori conclusi, arredi in arrivo entro Natale
- Una rosa rossa e un cartellone di memoria: la Polizia Locale rinnova l’impegno contro la violenza di genere
- Violenza di genere, i dati del Centro Anti Violenza: più richieste e di donne più giovani
- Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica attraversa la Toscana: Pistoia al centro del percorso del 12 dicembre
- Musei Civici protagonisti del Natale: aperture straordinarie e ingressi gratuiti fino al 6 gennaio
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36
