Descrizione
Nella sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio, venerdì 6 dicembre, alle 17, verrà presentato il libro Il podere e la famiglia contadina nella piana pistoiese di Carlo Vezzosi, pubblicato nel 2018 dalla casa editrice Giorgio Tesi. L'incontro, al quale interviene l’autore, fa parte del ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi..., organizzato da biblioteca San Giorgio e biblioteca Forteguerriana con l'obiettivo di promuovere la conoscenza di storie, personaggi, tradizioni e cultura pistoiese, e di favorire l'incontro degli autori locali con il pubblico.
Il libro vuole essere un contributo alla conoscenza del mondo contadino della piana pistoiese nel Novecento, ed è stato realizzato mettendo insieme e integrando i racconti di un gruppo di anziani contadini, le memorie personali dell'autore e le indagini dirette, svolte sul campo, al fine di osservare le testimonianze originali rimaste sul territorio (edilizie, fondiarie, arboree, di macchine agricole e utensili utilizzati nel lavoro e nella vita quotidiana). In un mondo in rapida trasformazione, in cui non solo è cambiata la vita contadina ma lo stesso territorio rurale ha subito una profonda trasformazione fondiaria e paesaggistica che lo ha reso diverso dal passato, il libro intende salvaguardarne la memoria e tramandarne le tradizioni.
Carlo Vezzosi, laureato in Scienze agrarie, quindi borsista al Centro di studio sulla propagazione delle specie legnose della sede fiorentina del Consiglio nazionale delle ricerche, ha insegnato all’Istituto professionale per l’agricoltura e l’ambiente 'Barone Carlo de Franceschi' di Pistoia, dove è stato anche preside, ed è stato inoltre professore a contratto nel corso di laurea in Scienze vivaistiche dell’Università di Firenze. Attualmente è presidente del Comitato d’indirizzo della Fondazione Giorgio Tesi Onlus di Pistoia e dell’Associazione culturale 'Accademia di storia dell’agricoltura'. È autore di numerose pubblicazioni sul vivaismo e l'agricoltura.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05