Descrizione
Da una settimana la biblioteca San Giorgio ha ripreso ad accogliere le donazioni: circa 700 i volumi ricevuti negli ultimi cinque giorni. Nel rispetto delle norme anti-contagio, i libri sono tenuti in quarantena per dieci giorni, dopodiché vanno incontro ognuno al proprio destino. Chi negli scaffali della San Giorgio, chi nel mercatino degli Amici della San Giorgio, chi per altre strade ancora diverse: donazioni, scambi, cessione e, soltanto in ultimissima opzione, verso un definitivo scarto.
Per regolare i nuovi ingressi è entrata in vigore una nuova norma: i singoli cittadini non possano donare più di 20 libri per volta, e possibilmente da consegnare in scatole chiuse.
Da diversi anni ormai, in occasione del Giorno del dono (istituito con la legge n. 110 del 14 luglio 2015), sotto l’egida dell’Istituto Italiano delle Donazioni, la biblioteca San Giorgio era solita ringraziare tutti i cittadini che ogni anno donano i propri libri alla biblioteca con una festa a loro dedicata, che si sarebbe dovuta tenere proprio in questi giorni ma che è stata annullata per ragioni dovute al rispetto delle normative anti-Covid. Non potendo organizzare la consueta festa, la biblioteca ha pensato di istituire una ''Settimana del dono'', dedicata ai suoi donatori (più di 200 negli ultimi dodici mesi), che dal 3 al 10 ottobre sono stati invitati a ritirare un piccolo omaggio a loro riservato.
A cura di
Contenuti correlati
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02