Descrizione
Al via nei prossimi giorni lavori di adeguamento alla normativa antincendio in sei plessi scolastici. Sono, infatti, in fase di affidamento da parte dell’Amministrazione comunale interventi nella scuola secondaria di primo grado ‘Leonardo da Vinci’ e nelle primarie ‘Carradori’, ‘Marino Marini’ a Pontenuovo, ‘Collodi’, ‘Renato Fucini’ e ‘Croce di Gora’, per un investimento complessivo di circa 750.000 euro. I fondi derivano per oltre 300mila euro da uno specifico finanziamento ottenuto dal Ministero dell’istruzione e per la restante parte, oltre 400mila euro, dall’Amministrazione comunale, con l’obiettivo di rendere gli ambienti scolastici sempre più sicuri e a norma per tutti coloro che quotidianamente li frequentano.
Le scuole indicate dal Comune di Pistoia nella richiesta di fondi ministeriali sono state individuate dai tecnici comunali sulla base di progetti iniziali elaborati dall’Amministrazione e che hanno ottenuto anche il parere favorevole da parte dei Vigili del Fuoco. Un impegno, questo, che ha richiesto sopralluoghi, verifiche, progettazioni e una pianificazione del lavoro che fosse compatibile con i tempi delle scuole, nell’ottica di un continuo miglioramento dell’edilizia scolastica cittadina.
«In ognuno dei sei plessi scolastici - dichiara Alessandra Frosini, assessore all’edilizia scolastica - saranno eseguiti interventi specifici e differenziati in base alle necessità riscontrate e quindi ai progetti esecutivi che sono stati redatti dai professionisti competenti in materia antincendio incaricati dal Comune. Non sono previsti, nel complesso, particolari modifiche architettoniche, ma interventi che permetteranno appunto di conseguire il certificato prevenzione incendi.»
Le ditte affidatarie saranno chiamate, quindi, ad adeguare gli impianti di rilevazione e allarme incendi e l’impianto idrico antincendio; a sostituire alcuni vecchi infissi con porte tagliafuoco a elevata resistenza alle fiamme; a montare i maniglioni antipanico; a installare nuove luci di emergenza; a sostituire pavimentazioni e rivestimenti non ignifughi; a demolire e ricostruire pareti di separazione che garantiscano resistenza al fuoco.I lavori dovranno concludersi entro l’inizio del nuovo anno scolastico.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:59