Descrizione
Proseguono il 5 e 26 marzo, dalle ore 9 alle 13, nell'auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, gli appuntamenti con il laboratorio psicoanalitico su comicità e umorismo.Gli incontri sono a cura di Alessandro Guidi, psicoanalista e psicoterapeuta del Centro di Ascolto e Orientamento Psicoanalitico di Pistoia, e Gianluca Garrapa, scrittore, comico, counselor a orientamento psicoanalitico.
Il laboratorio dal titolo La funzione del riso come pulsione vuole mettere in luce la differenza tra comicità e umorismo in relazione al riso come moto pulsionale dell’inconscio che si esprime, nel linguaggio, attraverso queste due funzioni e si svilupperà in due ore di teoria (dalle 9 alle 11) e due ore di pratica laboratoriale (dalle 11 alle 13).La partecipazione è gratuita.
Per iscriversi basta inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero di tessera della biblioteca. Le richieste saranno accolte in ordine di arrivo, fino al raggiungimento del numero massimo di 15 iscritti cui verrà inviata una mail di conferma di avvenuta iscrizione.Per accedere allo spazio dell’incontro e in biblioteca è necessario esibire il Green pass rafforzato.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56