Descrizione
Partiranno lunedì 9 maggio i lavori per realizzare la rete idrica in via di Forramoro nella zona tra Pontenuovo e Santomato. Si tratta di 1,4 chilometri di nuova condotta che porterà l'acqua potabile in casa di 32 famiglie.
Prosegue quindi il lavoro dell'Amministrazione per estendere sul territorio comunale l'acquedotto grazie alla convenzione tra Comune di Pistoia, Publiacqua e Ait attraverso la quale i cittadini possono allacciarsi sostenendo un contributo: la maggior parte del costo, infatti, è a carico di Comune e Publiacqua.
L'investimento complessivo per realizzare l'opera ammonta a 240.000 euro così suddivisi: 96.000 euro da parte del Comune di Pistoia, 96.000 euro da Publiacqua e 48.000 euro è il contributo totale a carico dei cittadini (1.500 euro a unità immobiliare).
L'assessore alle aziende partecipate e l'assessore all'ambiente ricordano che dal 2017 questa Amministrazione ha iniziato ad aumentare la copertura della rete idrica sul territorio comunale intervenendo in via del Bollacchione, poi in via del Nespolo e adesso in via di Forramoro, dando risposte concrete ad una criticità enorme che era rimasta senza soluzione nei decenni precedenti. Tutto questo è stato possibile grazie alla nuova modalità di convenzione tra Comune, Publiacqua e Ait che ha permesso di abbattere il costo finale a carico dei cittadini.
Per permettere gli interventi di estensione dell'acquedotto saranno adottati alcuni provvedimenti alla viabilità.
Pertanto da lunedì 9 maggio fino al 30 giugno in via di Forramoro (tratto tra via del Chiassone e via di Cafaggio) saranno vietati il transito e la sosta. Compatibilmente allo svolgimento dei lavori dovrà comunque essere consentito l’accesso ai mezzi di soccorso, di emergenza e a quelli dei residenti della zona nei tratti non interessati dagli interventi.
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Domani, mercoledì, le logge del Palazzo comunale si tingono di azzurro per la Giornata internazionale della dislessia
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
- Il Consiglio comunale si riunisce lunedì 29 settembre
- “Poesia e Musica”, domenica la Sala Maggiore ospita il cinquantennale di Gradiva con un omaggio a Roberto Carifi
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55