Descrizione
Mercoledì 22 giugno alle ore 17 si terrà nella sala Maggiore del Palazzo comunale la conferenza dello storico dell’arte Giacomo Guazzini dei Musei Civici dal titolo Pistoia 1400: la pittura tardogotica da Mariotto di Nardo al Maestro della cappella Bracciolini.
L’incontro approfondirà alcuni aspetti dell'affascinante congiuntura artistica nata a Pistoia attorno all'anno 1400. Accanto ai più attivi e celebri pittori locali, la presenza di importanti artisti fiorentini, come Mariotto di Nardo, favorì il rinnovamento del linguaggio pittorico cittadino, che in questi anni si aprì alle squisite eleganze e ai nervosi ritmi lineari del Tardogotico, preparando la strada alle rivoluzioni del Rinascimento. In questo stimolante contesto, sperimentale e di transizione, sale alla ribalta l’ultimo, vero e originalissimo protagonista della pittura tardogotica pistoiese: l'anonimo maestro che realizzò il ciclo pittorico della cappella Bracciolini in San Francesco. Per la sua identità, ancora sfuggente, sarà proposta durante la conferenza una plausibile identificazione.
Giacomo Guazzini, storico dell'arte già ricercatore alla Scuola Normale Superiore di Pisa e al Kunsthistorisches Institut in Florenz, svolge attualmente il ruolo di curatore e conservatore nei Musei Civici di Pistoia.
L’ingresso alla conferenza è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni
sito web: musei.comune.pistoia.it
pagina Facebook: Musei Civici Pistoia
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55