Descrizione
Martedì 7 marzo, alle 17, nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana saranno presentati tre volumi di Claudio Gori, Co’ discorsi ‘un si frigge!, C’enno i pesci’ani anc’a Pistoia!, Il chessi dee vedere! (Settegiorni, 2023). L’iniziativa è inserita nel programma della Giornata internazionale della donna.
I volumi fanno parte della collana Pistoia in vernacolo edita da Settegiorni e curata da Claudio Gori, che propone alcune poesie in vernacolo pistoiese accompagnate da spiegazioni e approfondimenti, oltre a essere affiancate da immagini e notizie tratte dai periodici locali.
In due delle tre opere presentate viene riservata una particolare attenzione a Annarima (Marianna Agostini), l’unica poetessa vernacolare pistoiese. Fu autrice del libretto Briccie e altri sonetti, pubblicati su giornali locali tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.
Oltre all’autore, interverrà Marta Beneforti. Le letture sono affidate a Antonella Ferro.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51