Descrizione
Nell'ambito del calendario delle attività didattiche dei Musei Civici di Pistoia Il museo e la città, domenica 14 aprile, alle ore 16.00, si svolgerà Il palazzo della città, quarto appuntamento delle visite al Palazzo Comunale e al suo patrimonio artistico.
Da gennaio scorso è diventata un'offerta stabile, ogni seconda domenica del mese fino a luglio, la possibilità di scoprire il Palazzo, le sue sale monumentali (Sala Maggiore, Sala di Grandonio - dove si svolge il consiglio comunale - Cappella di Sant'Agata e Sala Guelfa, attuale ufficio del sindaco), il Museo Civico e i luoghi solitamente inaccessibili al pubblico, quali la scala a chiocciola, che corre lungo tutto il corpo più antico del palazzo, e il cavalcavia costruito nella prima metà del Seicento dall'architetto Pantaleone Quadri per collegare la Sala Maggiore al Duomo.
La visita, a cura di Artemisia Associazione Culturale, è su prenotazione (massimo 30 persone), da effettuare - entro le ore 13.00 di venerdì 12 aprile - al numero verde di Pistoiainforma 800 012146.
Punto di ritrovo del gruppo: biglietteria del Museo Civico, dieci minuti prima dell’inizio della visita.
La partecipazione prevede il solo costo del biglietto d’ingresso al museo in base alle tariffe in vigore (tariffa gruppi 2 euro, gratuità per gli aventi diritto).
Per ulteriori informazioni: Unità Operativa Musei e Beni Culturali del Comune di Pistoia tel. 0573 371214/277, Museo Civico tel. 0573 371296
Tutte le informazioni e i programmi completi delle attività didattiche si possono trovare all'indirizzo http://musei.comune.pistoia.it/le-proposte-educative/
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07