Descrizione
Al via le iscrizioni del progetto didattico Viaggi in città, per le vie della sostenibilità promosso dagli assessorati all’Educazione e formazione e alle Politiche giovanili e ambientali del Comune di Pistoia, e diretto agli Istituti Comprensivi di Pistoia, classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado.
Il progetto affronta il tema generale degli effetti delle attività umane sull’ambiente, al fine di maturare una intelligenza ecologica diffusa, nel rispetto degli ambienti, delle risorse naturali e delle persone. La volontà è, dunque, quella di sensibilizzare studenti e studentesse sulle tematiche ambientali e sulla sostenibilità, responsabilizzare nell’uso e consumo personale delle risorse, individuare e adottare comportamenti virtuosi.
Tra novembre e maggio, le attività saranno proposte da Polizia Municipale del Comune di Pistoia, Publiacqua e Alia Multiutility, da anni impegnate sul territorio con una didattica incentrata su temi di sostenibilità ambientale e di civismo mirata ad aumentare la consapevolezza dei cittadini del proprio ruolo nel benessere comune.
Tre i percorsi che verranno attivati per incentivare comportamenti virtuosi e promuovere uno stile di vita sostenibile grazie alla conoscenza, al rispetto e alla condivisione delle buone pratiche.
Publiacqua si concentrerà sul tema della gestione dell’acqua sul territorio e in particolare sulle correlazioni tra ciclo antropico e ciclo naturale dell’acqua. L’offerta propone due laboratori in classe della durata di due ore ciascuno e la possibilità di visitare l’impianto di potabilizzazione dell’Anconella a Firenze. Come alternativa alla visita, un esperto in classe accompagnerà la classe alla scoperta dei processi di potabilizzazione utilizzando il Tour virtuale dell’impianto.
Alia Multiutility proporrà un laboratorio per la sensibilizzazione sul corretto conferimento dei rifiuti e i comportamenti sostenibili. Sarà inoltre messa a disposizione delle classi e delle scuole una locandina da apporre nelle aree dedicate alla raccolta differenziata, con i buoni consigli per il riciclo e un QrCode che rimanda alla guida con le regole di conferimento.
Sul rispetto dell’ambiente si focalizzeranno le attività organizzate dalla Polizia Municipale del Comune di Pistoia, con il laboratorio In viaggio! Alla scoperta del piacere di passeggiare per una città pulita. La classe sarà accompagnata per le vie della città dagli agenti per evidenziare quali siano le conseguenze positive di un comportamento corretto.
A maggio, a conclusione del progetto, le classi prenderanno parte a un incontro e si cimenteranno in un gioco interattivo, in collegamento con la scuola. A seguire, in Palazzo comunale è prevista la premiazione da parte dei rappresentanti degli Enti promotori.
Per partecipare al contest è necessario aver partecipato alle attività di educazione civica e ambientale.
L'associazione Maieutiké sarà di supporto al corpo docente per la durata del progetto.
Il termine ultimo per le iscrizioni è il 16 dicembre. È necessario compilare il form presente sul sito https://forms.gle/PfXCfRmR4uuaCgeR7
Per maggiori informazioni inviare una mail all’indirizzo info@maieutike.net
A cura di
Contenuti correlati
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giovedì la cerimonia in ricordo di Ugo Schiano
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:32