Descrizione
In vista del primo centenario dalla scomparsa di Giacomo Puccini che si celebrerà nel 2024, venerdì 8 settembre alle 11.30 nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria La famiglia Del Carlo e Giacomo Puccini: i carteggi del compositore lucchese curata da Alberto Coco, responsabile delle collezioni librarie e dell’archivio della Biblioteca dei Domenicani di Pistoia; Michela Del Carlo, coordinatrice per il Comitato provinciale AGeSC di Lucca del progetto educativo e culturale dedicato al Fondo Del Carlo-Puccini e Francesca Rafanelli, storica dell’arte.
Saranno esposti al pubblico numerosi pezzi del fondo archivistico Del Carlo-Puccini, conservato nella biblioteca pistoiese e di cui fanno parte svariate lettere autografe del compositore, ritratti e materiale a stampa. Ad arricchire l’esposizione, alcuni pezzi testimoni del Risorgimento italiano provenienti dalle carte della famiglia Del Carlo di Lucca, di cui faceva parte Massimo, cognato di Giacomo Puccini e marito della sorella Otilia.
All’inaugurazione parteciperanno Benedetta Menichelli, assessore alla cultura; Maria Stella Rasetti, dirigente del servizio cultura e tradizioni, turismo e informatica e Renzo Zagnoni, presidente del Gruppo di Studi Alta Valle del Reno Aps, che in uno degli ultimi numeri della rivista «nuèter» ha ospitato i primi risultati di ricerca e revisione sul fondo Del Carlo-Puccini, a cura di Alberto Coco e Francesca Rafanelli.
I presenti all’iniziativa potranno assistere alla proiezione di un video-documentario inedito dedicato al Fondo Del Carlo-Puccini, realizzato dai curatori in collaborazione con il Comitato provinciale AGeSC di Lucca.
La mostra sarà visitabile anche per gli istituti scolastici fino a venerdì 29 settembre, negli orari di apertura della biblioteca.
Per ulteriori informazioni www.forteguerriana.comune.pistoia.it, telefono 0573 371452.
A cura di
Contenuti correlati
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giovedì la cerimonia in ricordo di Ugo Schiano
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48