Descrizione
Dopo il successo dell’edizione pilota dello scorso anno, torna anche quest’anno L'Aperto. Incontri di letteratura all’aperto, il ciclo promosso e ideato dall’associazione culturale Isole nel Sapere, da un gruppo di librerie indipendenti (Fahrenheit 451, Libreria Cino, Lo Spazio Pistoia) e dal Comune di Pistoia, con il supporto dell’Accademia Internazionale del Ceppo e del Caffè New York Pistoia.
Questa nuova edizione vede un calendario ancora più ricco di quello dello scorso anno con 3 sedi differenti, 13 appuntamenti e 34 ospiti, una pluralità di sguardi differenti, dalla critica letteraria alla poesia, dalla narrativa allo sport, per soddisfare un pubblico ampio. Tutti gli incontri saranno alle 18.30, a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, nel rispetto della normativa anti- covid. Non sarà pertanto necessaria la prenotazione.
Il programma, iniziato con il Premio Letterario Internazionale Ceppo Pistoia giovedì 24 e venerdì 25 giugno nella Corte della Magnolia, prosegue mercoledì 30 giugno nel Chiostro della chiesa di San Francesco con Ilide Carmignani e il libro Storia di Luis Sepùlveda e del suo gatto Zorba (Salani) con Massimiliano Barbini.Sempre nel chiostro della chiesa di San Francesco si prosegue giovedì 1 luglio con Eliana Liotta, Il cibo che ci salverà (La nave di Teseo), mentre venerdì 2 luglio è in programma un omaggio a Piero Bigongiari, con la presentazione dell’antologia L’enigma innamorato (Vallecchi) con Paolo Fabrizio Iacuzzi, Cesare Sartori e Roberto Carifi.Lunedì 5 luglio, Matteo Marchesini presenta il suo Miti personali (Voland) con Francesca Sensini e mercoledì 7 luglio sarà la volta de La lingua degli dei. L’amore per il greco antico e moderno (Il melangolo) di Francesca Sensini, con Giuseppe Cederna.Ancora, martedì 13 luglio, un ricordo di Laura Nervi (a cinquant’anni dalla nascita). Profilo culturale ed esistenziale con Moreno Fabbri, Francesca Rafanelli, Simona Polvani, Lorenzo Franchini, Luca Gesualdo.Mercoledì 14 luglio, Alessandro Fo presenta Filo spinato (Einaudi) con Matteo Pelliti, un incontro curato e gestito da Les Bouquinistes - Libreria indipendente.Giovedì 15 luglio si parlerà di sport grazie a Gianni Cerasuolo e il suo Piedi per aria Storie di campioni dimenticati e maledetti (Succedeoggi libri), con Sergio Brio. Tutti gli incontri saranno condotti Giuseppe Grattacaso e inizieranno alle 18.30.
Il programma si sposta, poi, nel Giardino Puccini Gatteschi -vicolo del Malconsiglio 7- con una serie di incontri che inizieranno sempre alle 18.30. Il primo è per mercoledì 21 luglio con Massimo Vitali, Se son rose (Sperling & Kupfer); giovedì 22 luglio toccherà a Marco Vichi e il suo Ragazze smarrite. Un’avventura del Commissario Bardelli (Guanda) con Maurizio Gori e infine mercoledì 28 luglio con Rossella Aiardi e Lucia Teresa Benetti, Dentro il viaggio. Dialoghi lievi intorno alla cura con Francesco Branchetti.
Per informazioni contattare l’Associazione culturale Isole nel Sapere – info@isolenelsapere.it – 344 0475585.
A cura di
Contenuti correlati
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giovedì la cerimonia in ricordo di Ugo Schiano
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:59