Descrizione
I cittadini pistoiesi possono ancora richiedere contributi per la sostituzione di impianti di riscaldamento civile particolarmente inquinanti con impianti a minore impatto ambientale e per l'acquisto di biotrituratori in alternativa all'abbruciamento di residui vegetali.
L'obiettivo, come stabilito nell'accordo di programma con la Regione Toscana sottoscritto da nove Comuni della piana compresa tra Prato e Pistoia (oltre Pistoia ne fanno parte Montale, Agliana, Quarrata, Serravalle Pistoiese, Montemurlo, Carmignano, Poggio a Caiano e Prato) è la riduzione delle PM 10.
Sono ancora a disposizione i contributi per la trasformazione del camino aperto con la sostituzione di generatore di calore alimentato a biomassa e per l'acquisto di biotrituratori. Le domande di contributi per la sostituzione di caldaie alimentate a metano, GPL e gasolio hanno raggiunto il tetto massimo dei 150.000 euro disponibili. E' comunque possibile presentare ancora le richieste che saranno oggetto di istruttoria in ordine di presentazione, qualora si liberassero risorse.
I cittadini pistoiesi interessati dovranno presentare la domanda esclusivamente al Comune di Montemurlo scrivendo all'indirizzo comune.montemurlo@postacert.toscana.it (non sarà ritenuto valido l’inoltro dell’istanza con modalità diverse). Il bando e i modelli di presentazione delle domande si trovano al link https://montemurlo.etrasparenza.it/index.php?id_oggetto=16&id_doc=55817.
Il bando resterà in vigore fino a esaurimento dei fondi disponibili.
Per ulteriori informazioni chiamare il servizio ambiente del Comune di Montemurlo allo 0574-558344 oppure scrivere all'indirizzo mail ambiente@comune.montemurlo.po.it o l’ufficio ambiente del Comune di Pistoia allo 0573-371883, 371801 oppure scrivendo all’indirizzo mail ambiente@comune.pistoia.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:01
