Descrizione
Rimangono coinvolti in un sinistro e si allontanano, ma dopo poche ore gli agenti della Polizia Municipale li rintracciano grazie agli indizi raccolti e li sanzionano. Ancora due casi a Pistoia, entrambi senza feriti, uno avvenuto nella giornata di mercoledì nell'area di parcheggio Pertini e l’altro ieri, giovedì 10 febbraio, in via Antonelli.
Il primo sinistro, senza feriti, riguarda uno scontro frontale-laterale tra due vetture avvenuto nel parcheggio Pertini. A seguito dell'accaduto, la conducente di uno dei due veicoli si è allontanata senza lasciare i propri dati alla controparte, ma è stata comunque rintracciata nella propria abitazione dagli agenti dopo circa un'ora. La Polizia Municipale è riuscita a individuare la donna grazie a un testimone che ha fornito una targa parziale, che è stata incrociata con le riprese video analizzate dal personale dell'ufficio infortunistica e polizia giudiziaria.
Una volta trovato il mezzo, è stato necessario effettuare una comparazione approfondita poiché, nel frattempo, un familiare della donna aveva tentato di mascherare i danni del veicolo, riverniciandolo e lucidandolo. La vernice ancora fresca e le tracce della riparazione appena eseguita hanno però insospettito gli agenti che hanno scoperto l'accaduto.
Nel secondo caso si è trattato di un urto avvenuto in via Antonelli tra un’autovettura e una barriera para-pedonale, fortemente danneggiata a seguito dell'evento.
Il conducente dell'unico veicolo coinvolto si era allontanato dopo l’accaduto, ma è stato rintracciato nella propria abitazione dalla pattuglia della Polizia Municipale dopo circa mezz'ora. Il responsabile aveva già allertato il carro attrezzi per rimuovere l'auto, ma gli agenti hanno intercettato il mezzo prima che riuscisse a prelevare l'auto lasciata poco distante.
In entrambi i casi, i due conducenti che si erano allontanati dopo l’incidente sono stati sanzionati con la decurtazione di 4 punti dalla patente e un importo di circa 450 euro, relativo alla perdita di controllo dei veicoli e per l’allontanamento dopo l’urto.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:57
