Descrizione
Da lunedì 3 agosto è possibile presentare domanda per l'assegnazione di bonus integrativi sulla tariffa del servizio idrico per l'anno 2020. I bonus riconosciuti dal Comune di Pistoia sulla base del regolamento dell’Autorità Idrica Toscana, saranno scomputati dall’ente gestore Publiacqua sulle bollette emesse nell’anno successivo.
Come precisa l'assessore alle Politiche di inclusione sociale del Comune di Pistoia, il bonus idrico è un aiuto importante per le famiglie che fanno fatica ad arrivare a fine mese. Rispetto al passato, quest'anno sono state stanziate risorse aggiuntive per 50.000 euro e questo incremento permetterà di sostenere le famiglie che si trovano in situazione di vulnerabilità economica, riducendo loro le spese per la fornitura di acqua.
Quest'anno il fondo assegnato dall’Autorità Idrica Toscana al Comune di Pistoia è di oltre 200mila euro. I destinatari del beneficio saranno individuati mediante la predisposizione di una graduatoria delle domande pervenute, sulla base di due parametri principali: numero dei componenti del nucleo familiare e la fascia Isee.
La domanda di partecipazione può essere presentata a partire dal 3 agosto e fino al 3 settembre. Occorre essere residenti a Pistoia, avere la residenza anagrafica nell’alloggio per il quale si richiede l’agevolazione, essere titolare con il proprio nucleo familiare di un’utenza Publiacqua o fruitore di un’utenza condominiale ed avere un’attestazione Isee il cui valore sia pari o inferiore a 20.000 euro.
I requisiti e le condizioni di partecipazione sono specificati nell’avviso pubblico, che unitamente alla domanda può essere scaricato dal sito internet del Comune all’indirizzo www.comune.pistoia.it
La domanda di partecipazione dovrà essere compilata in ogni sua parte, corredata dalla copia del documento di identità e firmata dal richiedente. Può essere consegnata a mano all’ufficio protocollo del Comune di Pistoia, piazza del Duomo 1; spedita con raccomandata A/R (fa fede la data riportata sul timbro dell’ufficio postale); inviata tramite Pec all’indirizzo di posta elettronica certificata: comune.pistoia@postacert.toscana.it
Per maggiori informazioni è possibile contattare servizi per l’Abitare del Comune, in via Capitini 7, al numero 0573 371400 (centralino).
A cura di
Contenuti correlati
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giovedì la cerimonia in ricordo di Ugo Schiano
- Elezioni regionali 2025: aperture straordinarie dell’ufficio Elettorale
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02