Descrizione
Nell’ambito della rassegna Infanzia e città è in programma sabato 9 novembre alle 10.30 nella biblioteca San Giorgio, l’incontro intitolato Cara amata casina… le case e le cose dei bambini negli albi illustrati. L’evento, che chiude la rassegna di quest'anno, è stato organizzato in occasione della ricorrenza della Settimana Nazionale Nati per Leggere, già istituita nel 2014 per tutelare il diritto alle storie delle bambine e dei bambini, ed è stato curato dalla Rete documentaria della provincia di Pistoia.
Si tratta di un appuntamento che ruota intorno al tema dello spazio vissuto nella quotidianità, un approfondimento che riguarda la rappresentazione delle geografie domestiche e degli oggetti con cui giocano i bambini nell’ambito della letteratura per l’infanzia.
A descrivere le tematiche al centro dell’incontro sarà Maria Teresa Trisciuzzi, autrice del volume intitolato Ritratti di famiglia: immagini e rappresentazioni nella storia della letteratura per l'infanzia, che nel suo intervento Casa casina parlerà della rappresentazione degli spazi e dei contesti della domesticità nelle pubblicazioni per i più piccoli. In occasione dell’appuntamento sarà presente per intervenire anche Federica Mantellassi, collaboratrice della rivista Liber, che analizzerà invece come il rapporto dei bambini con gli oggetti è rappresentato negli albi illustrati, attraverso il suo intervento Che cos’è un tavolo, per un bambino? Interverrà, infine, anche Manuela Trinci, psicoterapeuta dell’età infantile e presidente dell’associazione culturale Orecchio Acerbo, che con l’intervento intitolato Le case dei bambini: disegni, racconti e sogninella stanza d’analisi, ci aiuterà ad esplorare i risvolti più nascosti dell’animo dei bambini.
In occasione dell’incontro sarà presentata e distribuita la bibliografia Nati per Leggere, curata dalla Rete documentaria della provincia di Pistoia e dedicata alle tematiche al centro di questo ultimo appuntamento di Infanzia e città.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Patto di amicizia tra Pistoia a Reutlingen: giovedì in Sala Maggiore un concerto della Vhs Dettingen Orchester
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05
