Descrizione
Giovedì 3 novembre alle 17 nella sala Gianna Manzini la Biblioteca San Giorgio ospita un incontro a cura del gruppo Passeggiate Narrative degli Amici della San Giorgio. Sarà presentato il libro Il museo degli amori perduti (Armando Dadò editore, 2021) di Valentina Giuliani, illustrazioni di Barbara Fässler, presentazione di Sergio Roic. Rossella Chietti degli Amici della San Giorgio condurrà l’incontro e dialogherà con l'autrice.
Il libro presenta un insieme di storie, alcune autobiografiche, altre che rispecchiano una narrazione decisamente romanzata, altre ancora frutto della libera fantasia dell’autrice, che si sviluppano in poche pagine e si leggono tutte d’un fiato, grazie alla scorrevolezza della scrittura e all’universalità del tema degli amori perduti. Si tratta quasi di un quaderno terapeutico per le pene del cuore che, con una varietà di personaggi, situazioni, luoghi e tempi, porta a conoscere mondi diversi nello spazio di poche pagine, frammenti di realtà e umanità in cui ciascuno potrà riconoscere una parte di sé e della propria storia.
Valentina Giuliani, nata a Pisa nel 1964, studia germanistica a Firenze laureandosi con una tesi su Rainer Maria Rilke e la poesia contemporanea. Appassionata di scrittura e viaggi, trascorre un periodo di tempo a Freiburg insegnando italiano, poi rientra in Italia e lavora per vent’anni come editor in case editrici scolastiche. Dal 2011 insegna tedesco in Ticino. Vive ad Arogno nella Svizzera italiana. Per Armando Dadò ha pubblicato Noi. Racconti a due voci tra Italia e Canton Ticino (2017), Il Museo degli amori perduti (2021) e La biblioteca umana (2022). Per l’editore La Spiga ha pubblicato E tu? (2018) e Cittadinanza in azione. (2020). Nel 2022 è uscita la commedia noir Un gelato, un bacio, una pistola (Porto Seguro edizioni).
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53
