Descrizione
Tornano alla biblioteca San Giorgio gli appuntamenti a cura della coppia formata dallo psicoterapeuta Alessandro Guidi e dal poeta Giacomo Trinci. Sabato 16 novembre, alle 16.30, nella sala Bigongiari, sarà un evento dedicato alla figura del drammaturgo francese Antonin Artaud a dare il via a un ciclo di tre incontri intitolato Gli esclusi e gli eretici della cultura contemporanea. Considerazioni psicoanalitiche e letterarie sulla attualità di Artaud, Bataille e Bernhard.
La rassegna proseguirà con un secondo appuntamento, in programma per sabato 30 novembre, di cui sarà protagonista la figura dello scrittore francese Georges Bataille e con un terzo, dedicato invece all’autore austriaco Thomas Bernhard, fissato per venerdì 6 dicembre.
Tutti e tre gli incontri avranno luogo alle 16.30 nella sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio.
L’accesso è libero, fino a esaurimento posti e non è necessaria la prenotazione.
Questa nuova serie di appuntamenti ha lo scopo di mettere in luce questioni lasciate ai margini dalla cultura attuale, che emergono però dall’inconscio, da ciò che i pazienti dicono durante l’analisi o dai discorsi sociali, alla luce della psicoanalisi di un altro grande studioso, Jacques Lacan. Le questioni in gioco sono quelle della comunicazione impossibile, della follia e della crudeltà di certi sistemi di potere, delle angosce e dell’oscurità di verità nascoste alla ragione e al senso.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05