Descrizione
Sarà inaugurata sabato 4 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del Palazzo Comunale di Pistoia la mostra Ci sarà il sangue dell’artista pistoiese Giacomo Carnesecchi. All’iniziativa sarà presente l’assessore alla cultura Benedetta Menichelli.
L’esposizione si potrà visitare fino al 26 marzo, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Il catalogo delle opere sarà presentato il 25 marzo alle 16.
Quattro le grandi installazioni realizzate per l’occasione, ciascuna delle quali occupa un ambiente diverso delle Sale Affrescate. Il percorso della visita appare come un racconto, in cui ogni opera si presenta come il capitolo di un libro e spetta al visitatore ricostruire la trama.
Molte le suggestioni e le riflessione sul mondo contemporaneo e sul lavoro dell’autore, una segreta antologia che tratta gli argomenti ricorrenti del suo percorso artistico.
Quattro opere per quattro temi legati tra loro. Ne Il tempo non si è mai fermato titolo della prima installazione, alcune creazioni artistiche sovrapposte, come la sabbia all’interno di una clessidra, diventano il simbolo dello scorrere del tempo. In Ultimo paesaggio, Carnesecchi fa riferimento alla presenza dell’uomo sulla terra e come la sua attività stia portando il pianeta alla distruzione. In Poveri cristi il tema diventa la sofferenza dell’individuo, le sfide grandi o piccole contro le quali lui stesso si deve scontrare. Infine, Ci sarà il sangue, opera che dà il titolo a tutta la mostra, in cui l’artista tratta del presente e della natura devastata dall’uomo, inquinamento e guerre. Tuttavia, il messaggio che l’autore vuole dare è quello di speranza ed è, così, che dalla melma nascono delle figure danzanti, vicine al riscatto.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia sul grande schermo: la Sala Maggiore diventa set per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- Il saluto e il ringraziamento del sindaco Tomasi e dell’Amministrazione comunale a mons. Fausto Tardelli
- Il consiglio comunale si apre con un minuto di silenzio in memoria dell’autista Raffaele Marianella
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51